Arena di Verona

La Traviata

"La Traviata" al 100° Arena di Verona Opera Festival 2023

Acquista

Spettacolo
Opera

Libretto
Francesco Maria Piave

Musica
Giuseppe Verdi

Durata

«Libiamo, libiamo ne’ lieti calici» in onore de La Traviata di Giuseppe Verdi, l’opera lirica più rappresentata al mondo, che per sei serate (dall’8 luglio al 9 settembre) ammalierà l’Arena grazie alla sontuosa produzione ottocentesca ideata da Franco Zeffirelli con costumi di Maurizio Millenotti e coreografie di Giuseppe Picone.

Prossimi spettacoli

sabato

08 luglio

Ore 21:00 Cast

Direttore
Andrea Battistoni
Regia e scene
Coreografia
Alfredo Germont
Giorgio Germont
Flora Bervoix
Sofia Koberidze
Gastone Visconte di Letorières
Il Barone Douphol
Nicolò Ceriani
Il Dottore Grenvil
Il Marchese d’Obigny
Roberto Accurso
Giuseppe
Max René Cosotti
Un Domestico di Flora/ Un Commissionario
Stefano Rinaldi Miliani
Prima Ballerina
Primo Ballerino
venerdì

14 luglio

Ore 21:00 Cast

Direttore
Andrea Battistoni
Regia e scene
Coreografia
Violetta Valéry
Nina Minasyan
Alfredo Germont
Giorgio Germont
Flora Bervoix
Sofia Koberidze
Gastone Visconte di Letorières
Il Barone Douphol
Nicolò Ceriani
Il Dottore Grenvil
Il Marchese d’Obigny
Roberto Accurso
Giuseppe
Max René Cosotti
Un Domestico di Flora/ Un Commissionario
Stefano Rinaldi Miliani
giovedì

27 luglio

Ore 21:00 Cast

Direttore
Andrea Battistoni
Regia e scene
Coreografia
Alfredo Germont
Giorgio Germont
Flora Bervoix
Sofia Koberidze
Gastone Visconte di Letorières
Il Barone Douphol
Nicolò Ceriani
Il Dottore Grenvil
Gabriele Sagona
Il Marchese d’Obigny
Roberto Accurso
Giuseppe
Max René Cosotti
Un Domestico di Flora/ Un Commissionario
Stefano Rinaldi Miliani
Violetta Valéry

Presto disponibile

Leggi tutto
Direttore
Andrea Battistoni

08, 14, 27 luglio 19, 26 agosto

Marco Armiliato

09 settembre


Flora Bervoix
Sofia Koberidze

08, 14, 27 luglio 19, 26 agosto 09 settembre


Gastone Visconte di Letorières

08, 14, 27 luglio

Matteo Mezzaro

19, 26 agosto 09 settembre


Il Barone Douphol
Nicolò Ceriani

08, 14, 27 luglio 19, 26 agosto 09 settembre


Il Dottore Grenvil

08, 14 luglio 09 settembre 26 agosto

Gabriele Sagona

27 luglio 19 agosto


Il Marchese d’Obigny
Roberto Accurso

08, 14, 27 luglio 19, 26 agosto 09 settembre


Giuseppe
Max René Cosotti

08, 14, 27 luglio 19, 26 agosto 09 settembre


Un Domestico di Flora/ Un Commissionario
Stefano Rinaldi Miliani

08, 14, 27 luglio 19, 26 agosto 09 settembre


«Libiamo, libiamo ne’ lieti calici» in onore de La Traviata di Giuseppe Verdi, l’opera lirica più rappresentata al mondo, che per sei serate (dall’8 luglio al 9 settembre) ammalierà l’Arena grazie alla sontuosa produzione ottocentesca ideata da Franco Zeffirelli con costumi di Maurizio Millenotti e coreografie di Giuseppe Picone.

Sinceramente innamorati eppure osteggiati da tutti, la bellissima cortigiana Violetta Valéry e il giovane Alfredo Germont vi faranno comprendere quanto il sentimento che li lega «è palpito/Dell’universo intero,/Misterioso, altero,/Croce e delizia al cor!»

 

La Traviata

di Giuseppe Verdi
Melodramma in tre atti
Libretto di Francesco Maria Piave

Direttore Andrea Battistoni (8, 14, 27/7 - 19, 26/8), Marco Armiliato (9/9)
Regia Franco Zeffirelli
Costumi Maurizio Millenotti
Luci Paolo Mazzon
Coreografie Giuseppe Picone

Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici della Fondazione Arena di Verona
Maestro del Coro Ulisse Trabacchin

 

Acquista

sabato

08 luglio

Ore 21:00 Cast

Direttore
Andrea Battistoni
Regia e scene
Coreografia
Alfredo Germont
Giorgio Germont
Flora Bervoix
Sofia Koberidze
Gastone Visconte di Letorières
Il Barone Douphol
Nicolò Ceriani
Il Dottore Grenvil
Il Marchese d’Obigny
Roberto Accurso
Giuseppe
Max René Cosotti
Un Domestico di Flora/ Un Commissionario
Stefano Rinaldi Miliani
Prima Ballerina
Primo Ballerino
venerdì

14 luglio

Ore 21:00 Cast

Direttore
Andrea Battistoni
Regia e scene
Coreografia
Violetta Valéry
Nina Minasyan
Alfredo Germont
Giorgio Germont
Flora Bervoix
Sofia Koberidze
Gastone Visconte di Letorières
Il Barone Douphol
Nicolò Ceriani
Il Dottore Grenvil
Il Marchese d’Obigny
Roberto Accurso
Giuseppe
Max René Cosotti
Un Domestico di Flora/ Un Commissionario
Stefano Rinaldi Miliani
giovedì

27 luglio

Ore 21:00 Cast

Direttore
Andrea Battistoni
Regia e scene
Coreografia
Alfredo Germont
Giorgio Germont
Flora Bervoix
Sofia Koberidze
Gastone Visconte di Letorières
Il Barone Douphol
Nicolò Ceriani
Il Dottore Grenvil
Gabriele Sagona
Il Marchese d’Obigny
Roberto Accurso
Giuseppe
Max René Cosotti
Un Domestico di Flora/ Un Commissionario
Stefano Rinaldi Miliani
Violetta Valéry
sabato

19 agosto

Ore 20:45 Cast

Direttore
Andrea Battistoni
Regia e scene
Coreografia
Alfredo Germont
Giorgio Germont
Ludovic Tézier
Flora Bervoix
Sofia Koberidze
Annina
Yao Bohui
Gastone Visconte di Letorières
Matteo Mezzaro
Il Barone Douphol
Nicolò Ceriani
Il Dottore Grenvil
Gabriele Sagona
Il Marchese d’Obigny
Roberto Accurso
Giuseppe
Max René Cosotti
Un Domestico di Flora/ Un Commissionario
Stefano Rinaldi Miliani
Violetta Valéry
sabato

26 agosto

Ore 20:45 Cast

Direttore
Andrea Battistoni
Regia e scene
Coreografia
Flora Bervoix
Sofia Koberidze
Il Barone Douphol
Nicolò Ceriani
Il Marchese d’Obigny
Roberto Accurso
Giuseppe
Max René Cosotti
Un Domestico di Flora/ Un Commissionario
Stefano Rinaldi Miliani
Alfredo Germont
Giorgio Germont
Ludovic Tézier
Annina
Yao Bohui
Gastone Visconte di Letorières
Matteo Mezzaro
Il Dottore Grenvil
Violetta Valéry
Nadine Sierra
sabato

09 settembre

Ore 20:45 Cast

Direttore
Marco Armiliato
Regia e scene
Coreografia
Alfredo Germont
Giorgio Germont
Flora Bervoix
Sofia Koberidze
Annina
Yao Bohui
Gastone Visconte di Letorières
Matteo Mezzaro
Il Barone Douphol
Nicolò Ceriani
Il Dottore Grenvil
Il Marchese d’Obigny
Roberto Accurso
Giuseppe
Max René Cosotti
Un Domestico di Flora/ Un Commissionario
Stefano Rinaldi Miliani
Prima Ballerina
Primo Ballerino
Violetta Valéry

Opera

Ti potrebbe interessare

Partner

Major partner

Major partner Unicredit

Automotive partner

Automotive partner Volkswagen

Official sponsor

Official sponsor Calzedonia Official sponsor Giovanni Rana

Mobility partner

Mobility partner Bahn

Media partner

Media partner RTL

Cultural partner

Cultural partner Palazzo Maffei