Soprano

Mariangela

Sicilia

Biografia

Acclamata da Le Monde come un “miracolo di saldezza vocale”, dotata di una “voce sopranile che splende come il sole mattutino di Provenza” (Der Tagesspiegel), Mariangela Sicilia ha ottenuto enorme successo di pubblico e di critica presso molti prestigiosi teatri d’opera e festival internazionali quali l’Opéra National di Parigi, il Teatro Real di Madrid, Deutsche Oper di Berlino, il Festival di Salisburgo, la Sydney Opera House, la Dutch National Opera di Amsterdam e l’Opera di Monte-Carlo oltre a le Choregies d’Orange, il Teatro dell’opera di Roma, il Teatro San Carlo di Napoli e l’Arena di Verona.

Ha lavorato con direttori d’orchestra quali Leonardo G. Alarcon, Karel Mark Chichon, Sir Mark Elder, Asher Fisch, Daniele Gatti, Francesco Lanzillotta, Michele Mariotti, Stefano Montanari, Daniel Oren, Sir. Antonio Pappano e Alberto Zedda e registi del calibro di Robert Carsen, Hugo De Ana, Davide Livermore, Terry Gilliam, Damiano Michieletto, Jonathan Miller, David McVicar e Graham Vick.

Tra le produzioni salienti della sua carriera risaltano Mimì ne’ LA BOHÈME di Giacomo Puccini al Teatro Comunale di Bologna (2018), Giulietta ne’ I CAPULETI E I MONTECCHI al Teatro dell’Opera di Roma (2020), Corinna ne’ IL VIAGGIO A REIMS (2013) sia al Rossini Opera Festival di Pesaro che al Teatro dell’Opera di Roma (2017) e infine al Palau de la Reina Sofia di Valencia (2020), Teresa nel BENVENUTO CELLINI alla Dutch National Opera di Amsterdam (2015) e al Teatro dell’Opera di Roma (2016), Adina ne’ L’ELISIR D’AMORE all’Opera di Monte-Carlo (2014) e al Macerata Opera Festival (2018), Violetta ne’ LA TRAVIATA al Teatro San Carlo di Napoli (2017), al Comunale di Bologna (2019) e al
Deutsche Oper di Berlino (2019), Donna Anna in DON GIOVANNI alla Royal Opera House Muscat (2016) e a Choregies d’Orange (2019), Micaëla in CARMEN al Teatro Regio di Torino (2016) e all’Arena di Verona (2018/2019), Maria nel raramente eseguito GUGLIELMO RATCLIFF al Festival di Wexford, la PETITE MESSE SOLENNELLE al Concertgebouw di Amsterdam (2016), Musetta ne’ LA BOHÈME al Opera National di Parigi (2014).

Mariangela Sicilia si perfeziona sotto la guida tecnica del maestro Fernando Cordeiro Opa; ha precedentemente studiato con il soprano Carmela Remigio e il Maestro Leone Magiera, perfezionando il repertorio presso l’Accademia mozartiana del Festival di Aix-en-Provance (2010) e l’Accademia Rossiniana di Pesaro (2012).

È vincitrice del prestigioso concorso internazionale Operalia di Plácido Domingo (terzo premio 2014).

Mariangela Sicilia ha inciso Vivetta nella prima registrazione mondiale commerciale in DVD e Blu-Ray de’ L’ARLESIANA di Cilea, pubblicata dall’etichetta Dynamic nel 2013.

Su DVD/Blu-Ray è disponibile BENVENUTO CELLINI con Mariangela nel ruolo di Teresa (Naxos).

Tra i suoi prossimi impegni: LE NOZZE DI FIGARO a Bologna, OTELLO a Trieste, CARMEN all’Arena di Verona, LA TRAVIATA a Berlino, DON GIOVANNI a Palermo, LA BOHEME a Tel Aviv.

 

Prossimi spettacoli

venerdì

23giugno

Ore 21:15
Opera
Festival 2023

Carmen

«Près des remparts de Séville» e nel cuore di Verona, ritorna (dal 23 giugno al 6 settembre) la storica Carmen di Franco Zeffirelli con costumi di Anna Anni e coreografia di El Camborio. Cinque recite per lasciarsi rapire dal fascino di una Siviglia mozzafiato e di Carmen, la zingara ribelle che, sopra tutto, insegue la libertà.

Scopri
giovedì

06luglio

Ore 21:00
Opera
Festival 2023

Carmen

«Près des remparts de Séville» e nel cuore di Verona, ritorna (dal 23 giugno al 6 settembre) la storica Carmen di Franco Zeffirelli con costumi di Anna Anni e coreografia di El Camborio. Cinque recite per lasciarsi rapire dal fascino di una Siviglia mozzafiato e di Carmen, la zingara ribelle che, sopra tutto, insegue la libertà.

Scopri

Opera

Ti potrebbe interessare

Partner

Major partner

Major partner Unicredit

Automotive partner

Automotive partner Volkswagen

Official sponsor

Official sponsor Calzedonia Official sponsor Giovanni Rana

Mobility partner

Mobility partner Bahn

Media partner

Media partner RTL

Cultural partner

Cultural partner Palazzo Maffei