Soprano

Maria José

Siri

Biografia

Acclamata interprete delle più celebri eroine verdiane e pucciniane con un repertorio che spazia dal belcanto al verismo, Maria José Siri è considerata oggi tra i più importanti soprani del panorama lirico internazionale.

Nata in Uruguay con radici italiane, si avvicina alla musica dall’età di cinque anni e inizia gli studi vocali all'ENAL di Montevideo, perfezionandosi poi al Conservatorio di Parigi e quindi con Ileana Cotrubas; nel 2002 muove i primi passi sui palcoscenici di Uruguay e Argentina approdando in Europa nel 2008 con Leonora ne Il Trovatore di Verdi al Teatro Carlo Felice di Genova.

Dopo l’interpretazione di Lucrezia Contarini nella nuova produzione de I Due Foscari di Verdi al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, incanta il pubblico austriaco del Musikverein di Graz cantando Abigaille a fianco di Plàcido Domingo in Nabucco di Verdi. Interpreta il ruolo principale in Aida di Verdi, il suo cavallo di battaglia, in una produzione alla Semperoper Dresden.

Da allora la sua carriera si consolida ed è in forte ascesa a partire dal 2016, quando debutta al Teatro alla Scala interpretando il ruolo principale in Madama Butterfly di Puccini con grande successo di pubblico e di critica. Nel 2017 viene premiata con l’Oscar della Lirica.

Tra i ruoli interpretati ricordiamo la guerriera Odabella in Attila di Verdi con cui debutta al Teatro Comunale di Bologna nel 2016, al Regio di Parma nel 2018 e nel 2021 e alla Royal Opera House di Londra nel 2022.

Nel 2020 debutta al Teatro Filarmonico di Verona prendendo parte al Concerto di Natale e torna 2021 torna nel ruolo di Giorgetta ne Il Tabarro di Puccini.

Nel 2013, con i complessi artistici areniani, prende parte allo spettacolo Verdi, nostro Shakespeare - Viaggio in musica e parole in scena al Teatro Romano di Verona e debutta all’Arena interpretando il ruolo principale in Aida, che sostiene anche nel 2014, 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019.

Nel 2015 partecipa al Gala del 1° giugno Lo spettacolo sta per iniziare condotto da Paolo Bonolis e al Festival areniano canta in Don Giovanni di Mozart.

Si esibisce al Festival d’Estate 2020 al concerto Il Cuore italiano della Musica e al Puccini Gala.  

Nel 2021 canta in Cavalleria rusticana di Mascagni, Aida e prende parte al Gala Domingo Opera Night; nel 2022 torna come Abigaille in Nabucco e per la serata di gala Domingo in Verdi Opera Night.

In occasione del 100° Opera Festival 2023 interpreta il triplice ruolo di Aida, Abigaille e Cio-Cio-San.

 

Biografia aggiornata ad Agosto 2023.

Opera

Ti potrebbe interessare

Partner

Major partner

Major partner Unicredit

Official sponsor

Official sponsor Calzedonia Official sponsor Giovanni Rana Official sponsor Forno Bonomi Official sponsor Metinvest Official supplier Genny

Automotive partner

Automotive partner Volkswagen

Mobility partner

Mobility partner Bahn

Accessibility partner

Mobility partner Muller

Media partner

Media partner RTL