Il soprano uruguaiano Maria José Siri inizia gli studi a Montevideo, perfezionandosi a Parigi e con Ileana Cotrubas. Interpreta i primi ruoli nel suo paese d’origine e in Argentina, ottenendo poi il primo grande successo europeo nel 2008 ne Il Trovatore di Verdi a Genova.
Riceve l’Oscar della Lirica 2017 nella categoria Miglior Soprano.
Fra i momenti salienti della sua carriera ricordiamo: l’inaugurazione della stagione scaligera con Madama Butterfly di Puccini, che riprende a Macerata, alla Staatsoper di Vienna, alla Bayerische Staatsoper di Monaco e alla Deutsche Oper di Berlino; Manon Lescaut di Puccini, Francesca da Rimini di Zandonai, Aida di Verdi e la Messa per Rossini sempre al Teatro alla Scala; Il Trovatore di Verdi, Andrea Chénier di Giordano e Tosca di Puccini alla Staatsoper di Vienna; un nuovo allestimento de La Forza del destino a Berlino; Manon Lescaut ad Amburgo e Berlino; Un Ballo in maschera di Verdi e La Bohème di Puccini a Barcellona; Tosca a Dresda, Messa da Requiem di Verdi a Mosca e a Berlino, Evgenij Onegin di Čajkovskij a Berlino, Tosca e Andrea Chénier a Tokyo e Berlino, Manon Lescaut e Don Carlo di Verdi a Valencia e Norma di Bellini a Macerata e Napoli.
Recentemente interpreta Don Carlo e Nabucco di Verdi a Vienna, Andrea Chénier ad Atene, La Forza del destino a Liegi e Berlino, Tosca a Bologna, Trieste e Salerno, Manon Lescaut a Genova e Palermo, Nabucco a Bari e Firenze, dove interpreta il personaggio principale in Adriana Lecouvreur di Cilea, ruolo che sostiene anche a Las Palmas.
Impegni del 2022 includono Nabucco a Berlino e Graz, Aida a Dresda, concerti con Plácido Domingo a Baden-Baden e Buenos Aires.
Lavora con direttori d'orchestra come Daniel Barenboim, Bruno Bartoletti, Riccardo Chailly, Myung-Whun Chung, Plácido Domingo, Daniel Harding, Marek Janowski, Philippe Jordan, Fabio Luisi, Zubin Mehta, Daniel Oren e Sir Simon Rattle.
Nel 2020 debutta al Teatro Filarmonico di Verona prendendo parte al Concerto di Natale.
Nel 2021 torna al Filarmonico nel ruolo di Giorgetta ne Il Tabarro.
Nel 2013, con i complessi artistici areniani, prende parte allo spettacolo Verdi, nostro Shakespeare - Viaggio in musica e parole in scena al Teatro Romano di Verona e debutta all’Arena interpretando il ruolo principale in Aida di Verdi ruolo che sostiene anche nel 2014, 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019.
Nel 2015 all’Arena partecipa al Gala del 1 giugno Lo spettacolo sta per iniziare condotto da Paolo Bonolis e al Festival canta in Don Giovanni di Mozart. Prende parte al Festival d’Estate 2020 per il concerto Il Cuore italiano della Musica e per il Puccini Gala.
Nel 2021 canta in Cavalleria rusticana, Aida e prende parte al Gala Domingo Opera Night.
Torna al 99° Opera Festival 2022 come Abigaille in Nabucco e per la serata di gala Domingo in Verdi Opera Night.
Biografia aggiornata a giugno 2022