30luglio

Festival 2022
La Traviata
Emozione e scalpore: scopri lo spettacolo dell’Opera di Giuseppe Verdi nell’incantevole scenario dell’Arena di Verona.
ScopriBaritono
Considerato come uno dei migliori baritoni del mondo, Ludovic Tézier, è regolarmente ospite in molti dei più importanti teatri internazionali: Metropolitan Opera di New York, Staatsoper di Vienna, Opéra National de Paris, Deutsche Oper Berlin, La Scala di Milano, Liceu di Barcellona, Teatro Real Madrid, Grand Théâtre de Genève, Royal Opera House Covent Garden di Londra, Bayerische Staatsoper di Monaco, Festival estivi e pasquali di Salisburgo, Bregenz e Glyndebourne, e Chorégies d'Orange - solo per nominarne alcuni.
Ha cantato sotto la direzione di numerosi direttori d'orchestra tra cui Sir John Eliot Gardiner, Myung-Whun Chung, Antonio Pappano, Riccardo Muti, Philippe Jordan e Marco Armiliato.
Il suo repertorio comprende i ruoli principali in Amleto, Macbeth, Eugene Onegin, Don Giovanni, Conte (Le nozze di Figaro) e Werther (versione per baritono), Renato (Un ballo in maschera), Ford (Falstaff), Yeletsky (La regina di picche), Enrico (Lucia di Lammermoor), Germont (La traviata), Chorèbe (Les Troyens), Wolfram (Tannhäuser), Posa (Don Carlo), Don Carlo di Vargas (La forza del destino), Simon Boccanegra, Amfortas (Parsifal), Athanaël (Thaïs).
Tra le più apprezzate e recenti interpretazioni del cantante vi sono il suo debutto nel ruolo di Jago (Otello) all'Opera di Stato di Vienna; Scarpia (Tosca) a Vienna, Parigi, alla Semperoper di Dresda e all'Easer e Summerfestivals di Salisburgo; Wolfram von Eschenbach (Tannhäuser), Posa (Don Carlo) e Rigoletto alla Bavarian State Opera di Monaco; Parsifal (Amfortas) alla Vienna State Opera; Conte di Luna (Il trovatore) al Teatro Real di Madrid; Simon Boccanegra all'Opéra national di Parigi. Altri impegni del versatile baritono includono Marc-Antoine (Cléopâtre) al Festival di Salisburgo e al Théâtre des Champs-Elysées di Parigi; Don Carlo (La forza del destino) al Gran Teatre del Liceu di Barcellona e alla Royal Opera House di Londra; Alphonse XI (La Favorite) alla Bavarian State Opera; Escamillo (Carmen), Giorgio Germont (La traviata), Scarpia (Tosca), Posa (Don Carlo) e Conte di Luna (Il trovatore) a Parigi; Enrico (Lucia di Lammermoor) a Monaco, Parigi e Londra; Sir Riccardo Forth (I puritani) e Carlo Gérard (Andrea Chénier) all'Opera Australia a Sydney; Don Carlo (Ernani) a Monte Carlo; Amonasro (Aida) in versione concerto a Roma sotto la direzione di Antonio Pappano (registrazione per Warner Classics); Macbeth a Barcellona; Athanaël (Thaïs) a Monte-Carlo e Parigi e Amonasro (Aida) a Parigi.
Ludovic Tézier tiene anche numerosi concerti e recital in tutto il mondo.
Nel 2015 Warner Classics ha pubblicato AIDA su CD. Carmina Burana (Live from the Forbidden City) è stato pubblicato su DVD da Deutsche Grammophon all'inizio del 2019 e all'inizio di febbraio 2021 Sony Classical ha pubblicato il suo già acclamato album Verdi.
www.hilbert.de
Emozione e scalpore: scopri lo spettacolo dell’Opera di Giuseppe Verdi nell’incantevole scenario dell’Arena di Verona.
ScopriEmozione e scalpore: scopri lo spettacolo dell’Opera di Giuseppe Verdi nell’incantevole scenario dell’Arena di Verona.
Scopri