Baritono

Gëzim

Myshketa

Biografia

Gëzim Myshketa: biografia e carriera

Nato a Durazzo, Gëzim Myshketa inizia giovanissimo lo studio del canto affermandosi come uno tra i più interessanti talenti della sua generazione; si diploma con il massimo dei voti al Conservatorio Arrigo Boito di Parma sotto la guida di Giuliano Ciannella e Lelio Capilupi. Nel 2006 vince il 57° Concorso As.Li.Co. e debutta come Don Giovanni e Leporello in Don Giovanni di Mozart per il Circuito Lirico Lombardo e all’Opéra de Massy.

Tra gli impegni degli esordi ricordiamo: L'Elisir d'amore di Donizetti al Comunale di Bologna e all'Opera di Roma diretto da Bruno Campanella; Le Villi, Madama Butterfly, Gianni Schicchi, La Bohème di Puccini, Iris di Mascagni, Trouble in Tahiti di Bernstein, e Maria Stuarda di Donizetti al Verdi di Trieste; Danilo ne La Vedova allegra di Lehár a Genova; Carmen di Bizet allo Sferisterio di Macerata; Conte d'Almaviva ne Le Nozze di Figaro di Mozart a Palm Beach; Giulio Cesare di Händel a Bilbao; Garibaldo in Rodelinda di Händel al Festival della Valle d'Itria; Simon Boccanegra di Verdi al Teatro Massimo di Palermo.

Nella stagione 2013/2014 riscuote grande successo come Ford nel Falstaff di Verdi a Stoccarda e come Lord Enrico Ashton in Lucia di Lammermoor di Donizetti a Marsiglia; successivamente canta in Gianni Schicchi di Puccini al Municipale di Piacenza e a Tirana; Turandot di Puccini a Tolosa e a Cagliari; Don Giovanni per il circuito As.Li.Co. ed in tournée in Italia con la regia di Graham Vick; Carmen di Bizet alla Deutsche Oper di Berlino e La Traviata di Verdi ad Amburgo.

Dopo il successo come Giorgio Germont ne La Traviata e Ford nel Falstaff, inizia una collaborazione con il Teatro di Stoccarda, dove interpreta ruoli quali Marcello ne La Bohème, Escamillo in Carmen, il Conte d'Almaviva ne Le Nozze di Figaro, Sir Riccardo ne I Puritani di Bellini, Valentino in Faust di Gounod. 

Nel 2016 debutta nel ruolo di Ezio in Attila di Verdi, diretto da Michele Mariotti, con la regia di Daniel Abbado, per l'inaugurazione della stagione del Comunale di Bologna. Nello stesso anno canta a Lipsia ne La Traviata, Madama Butterfly, Lucia di Lammermoor, Carmen, La Bohème.

Di recente interpreta Paolo Albiani in Simon Boccanegra di Verdi ad Anversa e a Napoli; La Rondine di Puccini a Tolosa e a Napoli; Carmen a Berlino e Dresda; Cavalleria rusticana di Mascagni a Bologna con la regia di Emma Dante e al Regio di Torino; Pagliacci di Leoncavallo in Oman con il Teatro dell'Opera di Roma; Faust e I Puritani a Stoccarda; La Traviata, Carmen e La Bohème a Lipsia; La Forza del destino di Verdi alla Opernhaus di Zurigo; Beatrix Cenci di Ginastera a Strasburgo; Iphigénie en Tauride di Gluck a Stoccarda diretta da Stefano Montanari; Guillaume Tell di Rossini, debuttando nel ruolo del titolo, a Como, Cremona, Brescia, Pavia, Bergamo e Pisa; Macbeth di Verdi a Cagliari; Carmen a Lipsia; Il Barbiere di Siviglia e Rigoletto a Montpellier; Luisa Miller di Verdi a Marsigllia; La Forza del destino a Tolosa.

Collabora con direttori quali Philippe Auguin, Frédéric Chaslin, Daniel Oren, Nello Santi, Bruno Campanella, Paolo Arrivabeni, Michele Mariotti, Maurizio Benini, Stefano Ranzani, e registi quali Robert Carsen, Giancarlo del Monaco, Pierluigi Pizzi, Graham Vick, Calixto Bieito.

Al Teatro Filarmonico di Verona debutta nel 2010 interpretando il ruolo di Danilo nella Vedova allegra di Lehár; nel 2013 canta ne L’Elisir d’amore di Donizetti e nel 2014 è Lord Guglielmo Cecil in Maria Stuarda; nel 2015 interpreta Fra Melitone ne La Forza del destino.

Debutta all’Arena nel ruolo di Escamillo in Carmen per il 99° Opera Festival 2022.

Biografia aggiornata a giugno 2022.

Prossimi spettacoli

giovedì

24agosto

Ore 20:45
Opera
Festival 2023

Carmen

«Près des remparts de Séville» e nel cuore di Verona, ritorna (dal 23 giugno al 6 settembre) la storica Carmen di Franco Zeffirelli con costumi di Anna Anni e coreografia di El Camborio. Cinque recite per lasciarsi rapire dal fascino di una Siviglia mozzafiato e di Carmen, la zingara ribelle che, sopra tutto, insegue la libertà.

Scopri

Opera

Ti potrebbe interessare

Partner

Major partner

Major partner Unicredit

Automotive partner

Automotive partner Volkswagen

Official sponsor

Official sponsor Calzedonia Official sponsor Giovanni Rana

Mobility partner

Mobility partner Bahn

Media partner

Media partner RTL

Cultural partner

Cultural partner Palazzo Maffei