Bologna, famosa per i suoi portici e le sue torri, è sicuramente una città imperdibile nel panorama italiano. Se ti trovi in questa città resterai sicuramente ammaliato dalla Piazza Maggiore, dove troneggiano la fontana di Nettuno, dello scultore Giambologna, e l'imponente basilica di San Petronio.
Simboli della città sono sicuramente le, cosidette, due torri, situate in piazza di porta Ravegnana: la torre degli Asinelli, la più nota, e la torre della Garisenda, che a causa di un cedimento del terreno oggi appare pendente. Le due torri bolognesi sono state, inoltre, citate dal grande Dante Alighieri nella Divina Commedia.
Perle di questa città sono i canali e i piccoli torrenti nascosti e semisconosciuti per molti, come per esempio il canale delle Moline che potrai ammirare da una piccola finestra situata in via Piella.
Infine, se sei amante dell'arte, visita la Pinacoteca Nazionale di Bologna, che ospita raccolte artistiche italiane di celeberrimi pittori come Raffaello, Perugino, Tintoretto e altri.
Se vuoi prolungare la tua gita visitando un'altra città altrettanto bella e ricca di patrimonio artistico e culturale, visita la città di Verona. Molti sono i luoghi che potrai esplorare come: la galleria d'arte moderna Achille Forti, la particolarissima torre dei Lamberti e non possiamo non citare piazza Bra che accoglie il notissimo anfiteatro romano, dove ogni anno si svolge l'Opera Festival.
Consulta il programma e scopri i prezzi: concediti una serata nella città di Cangrande della Scala e vieni in Arena per vivere la lirica sotto le stelle!
Sei in auto? Verona non è molto distante da Bologna: solo 150 km all'incirca. Ti consigliamo di viaggiare sulla A14/E45 in direzione Milano, poi proseguire sulla A22/E45 in direzione di Brennero - Verona - Campogalliano, infine prendere l'uscita Verona Nord. Il tuo viaggio durerà 1 ora e 45 minuti circa.
Consulta la mappa per controllare il tuo percorso nel dettaglio.
Verona consente di parcheggiare nelle zone limitrofe del centro storico. Consulta questa pagina.
Se scegli di raggiungere Verona in treno, avrai solamente 1 ora e mezza di viaggio circa con la possibilità di scegliere tra treni Regionali, Regionali Veloci e Frecce, senza cambi e a prezzi vantaggiosi.
Arrivato in stazione Verona Porta Nuova potrai facilmente usufruire dei mezzi urbani ATV che ti porteranno in Piazza Bra in pochi minuti.
Se dopo una serata all’opera volessi pernottare nella città di Romeo e Giulietta, visita questa pagina e valuta le offerte e le promozioni più adatte alle tue necessità.
Preferisci non guidare e viaggiare in autobus? Ti segnaliamo la presenza di mezzi a lunga percorrenza che ti porteranno fino in stazione Verona Porta Nuova.
Infine, ti consigliamo di prolungare la tua permanenza nella città veronese pernottando in uno degli hotel presenti in questo sito: www.veronabooking.com, le offerte migliori ti aspettano!
Mezzo | Tempo di percorrenza | Distanza (km) | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|
Treno regionale e regionale veloce |
1ora e 22min - 1ora e 39min |
- |
Stazione FS |
Verona Porta Nuova |
Treni veloci |
52-55min |
- |
Stazione FS |
Verona Porta Nuova |
Auto |
1ora e 45min circa |
150km circa |
- |
- |
Bus |
1ora e 20min circa |
150km |
Autostazione (Bologna) |
Stazione FS |