Verona, 20 giugno 2019
CONDIZIONI GENERALI PER GLI SPETTATORI dell’ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL
Le CONDIZIONI contrattuali relative all’erogazione del servizio e all’accesso all’Arena sono pubblicate sul sito ufficiale www.arena.it;
L’acquisto del biglietto presuppone l’accettazione integrale del presente Regolamento.
Il mancato rispetto di ognuna delle indicazioni riportate su presente regolamento può comportare la mancata ammissione o l’allontanamento del possessore dall’Anfiteatro Arena.
Fondazione Arena di Verona si riserva il diritto di apportare alla programmazione annunciata variazioni di data, orario e/o programma che si rendano necessarie.
Eventuali cambiamenti nel cast o nel programma, nonché eventuali modifiche degli orari di inizio delle esibizioni non giustificano richieste di annullamento/rimborso del biglietto. In caso di modifiche, la Fondazione farà tutto il possibile per informare gli acquirenti. Tuttavia, è responsabilità dello spettatore tenersi informato in merito a possibili modifiche consultando il sito ufficiale www.arena.it
All’atto dell’acquisto del presente biglietto, il titolare, in quanto facente parte del pubblico, acconsente ed autorizza qualsiasi uso futuro di riprese audio e video che potrebbero essere effettuate durante lo svolgimento dell’evento.
Scarica il regolamento in PDF.
L’acquisto/utilizzo del biglietto presuppone l’integrale accettazione del presente regolamento consultabile su www.arena.it o presso la Biglietteria centrale. Il possesso del titolo di accesso e rispetto del regolamento sono condizioni per l’ingresso e la permanenza all’interno dell’Anfiteatro Arena.
I biglietti non sono duplicabili e valgono solo per la data indicata sugli stessi.
In caso di smarrimento o di furto del biglietto:
- posti numerati, l’accesso è garantito presentando alla Direzione di Biglietteria copia della denuncia rivolta alle autorità competenti o di autocertificazione contenente i dati esatti del biglietto;
- posti non numerati, per l’accesso è necessario riacquistare il biglietto di ingresso.
In caso di mancato utilizzo per impedimenti di carattere personale il biglietto non sarà convertibile per un’altra data, né rimborsabile.
È vietata la rivendita di biglietti da parte di persone non autorizzate.
I prezzi indicati sui biglietti e pubblicati sui programmi della Fondazione Arena di Verona sono prezzi ufficiali di vendita, comprensivi delle relative tasse e imposte.
Fondazione Arena di Verona ha la facoltà di stabilire un limite massimo di biglietti acquistabili a persona per ogni spettacolo.
I biglietti e le tessere di ingresso vanno conservati per la durata dello spettacolo ed esibiti al Personale di Sala su richiesta, per qualsiasi controllo.
È fatto obbligo di occupare esclusivamente il posto assegnato e di mantenere un comportamento corretto e rispettoso degli altri spettatori durante l’esecuzione dello spettacolo.
Lo spettatore sprovvisto di biglietto sarà accompagnato fuori dal teatro.
È consentito trattenersi nei locali della Biglietteria solo per il tempo necessario alle operazioni di acquisto e ritiro biglietti.
In caso di maltempo lo spettacolo non viene mai annullato prima dell’orario di inizio previsto.
Qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento dello spettacolo, Fondazione Arena di Verona può posticipare fino a 150 minuti l’orario di inizio della rappresentazione, prima di annunciare l’eventuale annullamento dello spettacolo.
In caso di sospensione dello spettacolo dopo il suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.
In caso di sospensione definitiva dello spettacolo prima del termine del primo atto, gli spettatori avranno diritto di acquistare un biglietto, di categoria eguale al biglietto acquistato, con una riduzione di circa il 50% sul prezzo intero per altra recita del Festival in corso o del Festival dell’anno successivo.
In caso di condizioni meteo avverse prima dell’apertura dei cancelli dell’Arena e nel caso in cui le previsioni meteo non prevedano un miglioramento di tali condizioni nell’arco della serata, ovvero nel caso in cui è ragionevolmente prevedibile l’annullamento dello spettacolo, la FAV, in accordo con il Funzionario di Polizia presente sul posto, può decidere di ritardare (e successivamente annullare) l’apertura dei cancelli per motivi di pubblica sicurezza.
Si informa che i biglietti segnaposto dei Carnet e Open Ticket non sono rimborsabili, ma sono utilizzabili per le successive date della stagione in corso (previa emissione del biglietto segnaposto per la nuova data) I biglietti suddetti sono rimborsabili solo nel caso in cui lo spettacolo annullato sia l’ultimo della stagione a cui si riferisce. I biglietti acquistati con ‘Carta del Docente’ e ‘18app’ non possono essere rimborsati ma possono solamente essere cambiati con biglietti per date successive del medesimo Festival.
I rimborsi potranno essere richiesti:
A fronte delle richieste di rimborso presentate nei termini sopra indicati sarà rimborsato in ogni caso esclusivamente il prezzo nominale di vendita indicato sul biglietto. Saranno accettate, richieste di rimborso di biglietti di recite annullate anche oltre i termini di cui sopra purché pervenute alla Fondazione Arena di Verona entro e non oltre il 31 ottobre dell’anno di svolgimento del Festival. In tal caso Fondazione Arena di Verona provvederà al rimborso del prezzo del biglietto al netto delle imposte e dei diritti che abbiano gravato sui biglietti stessi.
È vietato l’accesso alla platea e ai posti numerati di gradinata a spettacolo iniziato. Gli spettatori di platea e gradinata numerata giunti in ritardo, o che lascino il proprio posto durante la rappresentazione, saranno invitati ad attendere nel foyer o nel settore di gradinata non numerata il primo intervallo utile per poter occupare i posti assegnati;
L’ingresso con biglietto ridotto è subordinato all’esibizione di un documento attestante il diritto alla riduzione;
Non è consentito l’accesso ai bambini di età inferiore ai quattro anni;
Non è consentito l’accesso ai minori di 14 anni se non accompagnati da un adulto;
Fondazione Arena di Verona può rifiutare l’ingresso a coloro che:
Per ragioni di sicurezza, il Personale addetto al Servizio di Sala, potrà effettuare sommari controlli visivi agli ingressi (art. 5 lett. C del D.M. 06/10/2009). Il personale è inoltre autorizzato a chiedere ispezioni e non consentire l’ingresso con oggetti vietati all’interno dell’Anfiteatro.
La custodia non è garantita.
All’interno dell’Arena, compreso nel vallo esterno, è vietato introdurre:
All’interno dell’Arena, inoltre è vietato:
Altre informazioni di sicurezza o su altre eventuali limitazioni:
Gli ingressi per gli spettatori sono i seguenti:
Cancello 1
Ingresso poltronissime platinum, poltronissime gold, poltronissime;
Cancello 4
(Ingresso del pubblico con disabilità, vedi capitolo X);
Cancello 8
Ingresso poltronissime e poltrone posti PARI;
Cancello 66
Ingresso poltronissime e poltrone posti DISPARI;
Cancello 13
Ingresso 1° settore Verdi, 2° settore Puccini, 3° settore Rossini posti PARI;
Cancello 61
Ingresso 1° settore Verdi, 2° settore Puccini, 3° settore Rossini posti DISPARI;
Cancello 6
Ingresso 4° settore, 5° settore gradinata numerata posti PARI;
Cancello 68
Ingresso 4° settore, 5° settore gradinata numerata posti DISPARI;
Cancelli 11, 15, 23 e 27
Ingresso gradinata non numerata DESTRA;
Cancelli 47, 51, 59, 63
Ingresso gradinata non numerata SINISTRA;
Prima di accedere ai cancelli di ingresso all’Anfiteatro lo spettatore deve sottoporsi ai controlli di sicurezza del Personale addetto al Servizio di Sala tramite metal detector fissi ad arco e/o portatili ovvero sommari controlli visivi (art. 5 lett. C del D.M. 06/10/2009) effettuati ai varchi di prefiltraggio. Il personale è inoltre autorizzato a chiedere ispezioni e a non consentire l’ingresso con oggetti vietati all’interno dell’Anfiteatro.
Per ogni necessità rivolgersi al Personale addetto al Servizio di Sala.
Il Servizio Informazioni è attivo presso l’Info Point, nei giorni di recita, dalle ore 18.30 a fine spettacolo.
Il merchandising ufficiale della Fondazione Arena di Verona è in vendita presso l’Arena Shop, Cancello 10, tutti i giorni durante il Festival Areniano e sul sito www.arena-shop.it.
All’interno dell’Anfiteatro sono presenti i seguenti servizi per il pubblico:
Gli oggetti ritrovati possono essere consegnati direttamente al Personale addetto al Servizio di Sala.
Per gli oggetti smarriti: informazioni presso l’Info Point, nei giorni di recita, dalle ore 18.30 a fine spettacolo.
e-mail: direzione.sala@arenadiverona.it
Gli oggetti non reclamati entro la fine del Festival Areniano saranno consegnati all’Ufficio Oggetti Smarriti del Comune di Verona, tel. +39 045 8079341.
In platea e in gradinata numerata:
In tutto l’Anfiteatro:
Per comunicazioni di servizio dirette a tutto il pubblico presente in Anfiteatro o per la gestione di eventuali emergenze, FAV provvede tramite impianto di diffusione audio a diffondere messaggi acustici multilingue (italiano, inglese e tedesco).
Prima dell’inizio dello spettacolo, unitamente a messaggi di benvenuto al pubblico e di presentazione dello spettacolo, viene sempre diffuso un comunicato udibile da tutti gli spettatori che corrisponde in linea di massima al seguente: ‘In caso di emergenza vi preghiamo di mantenere la calma, mettervi in fila verso le uscite di sicurezza e seguire le indicazioni del personale di servizio e dei messaggi acustici’.