Arena di Verona

Antonio Albanese firma il nuovo allestimento di Rigoletto

30 giugno 2023

Il regista debutta in Anfiteatro e rilegge il capolavoro verdiano omaggiando il grande cinema neorealista italiano degli anni Cinquanta Poker di protagonisti con i grandi baritoni Roman Burdenko, Ludovic Tézier, Luca Salsi, Amartuvshin Enkhbat. In scena dal 1° luglio al 4 agosto 2023

#SHARE

Segna il debutto in Arena del pluripremiato attore e regista Antonio Albanese la nuova produzione di Rigoletto di Giuseppe Verdi, in scena per il 100° Arena di Verona Opera Festival. 

Il capolavoro verdiano, in programma dal 1° luglio al 4 agosto 2023, è la seconda nuova produzione che il Festival propone nella stessa edizione, dopo l’Aida inaugurale.

 

Rigoletto

di Giuseppe Verdi
Regia: Antonio Albanese

Rigoletto - Albanese

ACQUISTA ORA

 

«Considero Rigoletto un'opera impetuosa capace di esaltare passione e amore, vendetta e potere». Queste le parole di Albanese, che con il suo spettacolo omaggia il grande cinema neorealista italiano degli anni Cinquanta.

«Ci siamo orientati verso gli anni Cinquanta: un periodo ancora drammatico, precedente il boom economico - prosegue Antonio Albanese - Le ferite della guerra sanguinavano ancora, in molte zone del paese, poverissime, si moriva di fame, di pellagra o di colera. E abbiamo optato per un paesaggio padano, malsano e stagnante, lo stesso che si ritrova in tanti film neorealisti, che hanno saputo documentare vividamente le atmosfere e le contraddizioni dell’immediato dopoguerra. Ecco perché in questo Rigoletto abbiamo avvertito l’esigenza di sviluppare un discorso coerente con quelle suggestioni cinematografiche».  

Antonio Albanese 

 Antonio Albanese - © Ennevi Foto

 

Protagonisti un poker di grandi baritoni: nella parte del giullare di corte si alterneranno infatti nelle quattro recite Roman Burdenko (1 luglio), Ludovic Tézier (7 luglio), Luca Salsi (20 luglio), Amartuvshin Enkhbat (4 agosto). Accanto a loro altre grandi voci internazionali come Rosa Feola (al suo atteso debutto in Arena, 1 luglio), Nina Minasyan (20 luglio) e Nadine Sierra (4 agosto) nella parte di Gilda e Yusif Eyvazov (al debutto nel ruolo, 1 e 7 luglio), Juan Diego Flórez (20 luglio) e Piotr Beczała (4 agosto) che interpreteranno il Duca di Mantova. Sul podio dell’Orchestra e del Coro della Fondazione Arena di Verona Marco Armiliato. Le scene sono curate da Juan Guillermo Nova, i costumi da Valeria Donata Bettella, le luci da Paolo Mazzon e le coreografie da Luc Bouy

Il cast è completato da Gianluca Buratto (Sparafucile), Valeria Girardello (Maddalena), Agostina Smimmero (Giovanna), Gianfranco Montresor (Monterone), Nicolò Ceriani (Marullo), Riccardo Rados (Borsa), Roberto Accurso e Francesca Maionchi (Conti di Ceprano), Giorgi Manoshvili (usciere), Elisabetta Zizzo (paggio). 

 

Info: https://www.arena.it/it/arena-di-verona/rigoletto

 

 

Informazioni 

Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona 

Via Roma 7/D, 37121 Verona 

tel. (+39) 045 805.1861-1905-1891-1939  

ufficio.stampa@arenadiverona.it 

 

Ufficio stampa nazionale e internazionale 

Skill&Music 

T. +39 339 1010571 (Irene Sala) / +39 339 6483224 (Firmina Adorno) 

T. +39 331 8361276 (Paolo Cairoli) 

E. info@skillandmusic.com 

www.skillandmusic.com 

 

Biglietteria 

Via Dietro Anfiteatro 6/B, 37121 Verona  

biglietteria@arenadiverona.it 

Call center (+39) 045 800.51.51  

Punti di prevendita TicketOne  

www.arena.it 

 

 

100° Arena di Verona Opera Festival 2023

dal 16 giugno al 9 settembre

 

Aida

di Giuseppe Verdi | Regia Stefano Poda | NUOVA PRODUZIONE

16, 17, 25, 29 giugno ore 21.15 | 9, 16, 21, 30 luglio ore 21.00

2, 18, 23 agosto ore 20.45 | 3, 8 settembre ore 20.45

Carmen

di Georges Bizet | Regia Franco Zeffirelli

23 giugno ore 21.15 | 6 luglio ore 21.00

11, 24 agosto ore 20.45 | 6 settembre ore 20.45

Il Barbiere di Siviglia

di Gioachino Rossini | Regia Hugo de Ana

24, 30 giugno ore 21.15 | 13, 22 luglio ore 21.00

Rigoletto

di Giuseppe Verdi | Regia Antonio Albanese | NUOVA PRODUZIONE

1, 7, 20 luglio ore 21.00 | 4 agosto ore 20.45

La Traviata

di Giuseppe Verdi | Regia Franco Zeffirelli

8, 14, 27 luglio ore 21.00 | 19, 26 agosto ore 20.45 | 9 settembre ore 20.45

Nabucco

di Giuseppe Verdi | Regia Gianfranco de Bosio

15, 28 luglio ore 21.00 | 3, 17 agosto ore 20.45

Roberto Bolle and Friends

19 luglio ore 21.15

Juan Diego Flórez in Opera-Arena 100

23 luglio ore 21.00

Tosca

di Giacomo Puccini | Regia Hugo de Ana

29 luglio ore 21.00 | 5, 10 agosto ore 20.45 | 1 settembre ore 20.45

Plácido Domingo in Opera-Arena 100

6 agosto ore 21.00

Madama Butterfly

di Giacomo Puccini | Regia Franco Zeffirelli

12, 25 agosto ore 20.45 | 2, 7 settembre ore 20.45

Jonas Kaufmann in Opera-Arena 100

20 agosto ore 21.00

Teatro alla Scala in Arena di Verona

31 agosto ore 21.00

 

News

Ti potrebbe interessare

Partner

Major partner

Major partner Unicredit

Official sponsor

Official sponsor Calzedonia Official sponsor Giovanni Rana Official sponsor Forno Bonomi Official sponsor Metinvest Official supplier Genny

Automotive partner

Automotive partner Volkswagen

Mobility partner

Mobility partner Bahn

Accessibility partner

Mobility partner Muller

Media partner

Media partner RTL