Tenore

Luciano

Ganci

Biografia

Vince il Primo Premio assoluto all’VIII Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino di Roma. Nel 2009 si è esibito con José Carreras, al Gala lirico in occasione del II Premio Pavarotti d'oro. 

Ha interpretato Rodolfo ne La Bohème a Praga, Pinkerton in Madama Butterfly a Palermo e 
I Lombardi alla prima crociata sulle guglie del Duomo di Milano accanto a Ruggero Raimondi, Turiddu nella Cavalleria Rusticana presso il Teatro di Nuova Delhi, La Traviata al Salzburger Landestheater,al Maggio Musicale Fiorentino, a Salerno, al Sejoung CCPA, a Trieste e Bari, L’Amico Fritz a Trieste. Ha cantato ne Il Trovatore all’NCPA di Pechino, al Ravenna Festival e a Piacenza, in Luisa Miller al San Carlo e in tournée al Budapest Spring Festival. Inaugura la stagione 2013 del Verdi di Trieste con Il Corsaro, titolo ripreso al Budapest Spring Festival.Attila al Bolshoi e al Mariinskij di San Pietroburgo sotto la direzione del M° Valery Gergiev e inaugura il Nuovo Teatro d’Opera di Astana. 

Ha cantato il ruolo di Amenofi nella produzione di Mosè al Duomo di Milano per l’Expo 2015,La Bohème alla Vlaamse Opera Antwerpen e alla Haus für Mozart di Salisburgo, Norma al San Carlo, Luisa Miller a Trieste, Madama Butterfly al San Carlo e alla Scala di Milano, 
Giovanna d’Arco e Stiffelio per il Festival Verdi di Parma Un Ballo in Maschera e machbet all'NCPA di Pechino, Tosca a Trieste. È stato Carlo VII in Giovanna D‘Arco alla Konzerthaus Berlin, Malatestino in Francesca da Rimini alla Scala di Milano, Edgardo in Lucia di Lammermoor a Genova, Don Josè in Carmen e Ismaele in Nabucco all’Arena di Verona e al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Andrea Chénier all‘Opéra de Nice, dove tornerà come Rodolfo ne La Bohème, Radames in Aida al Gran Teatre del Liceu. Debutta il ruolo di Maurizio in Adriana Lecouvreur a Bologna, Loris nella Fedora di U.Giordano al Concertgebouw di Amsterdam,Roberto ne  Le Villi presso il Teatro di Tolouse,debutta come protagonista nell’ Aroldo a Piacenza, Ravenna e Modena.Ha recentemente debuttato al Wiener Staatroper in Adriana Lecouvreur e in Tosca. 

Tra gli impegni futuri Simon Boccanegra al N.N.T. di Tokyo, Alzira e Adriana Lecouvreur a Liegi, Andrea Chénier a Bologna dove debutterà anche ne I due Foscari. 

 

Prossimi spettacoli

giovedì

29giugno

Ore 21:15
Opera
Festival 2023

Aida

«Celeste Aida, forma divina» e dell’Arena assoluta regina. Simbolo indiscusso del Festival Lirico dal 1913, l’opera di Giuseppe Verdi verrà proposta nell’anfiteatro per 14 date, dal 16 giugno all’8 settembre, in una nuova produzione tutta da scoprire.

Scopri

Opera

Ti potrebbe interessare

Partner

Major partner

Major partner Unicredit

Automotive partner

Automotive partner Volkswagen

Official sponsor

Official sponsor Calzedonia Official sponsor Giovanni Rana

Mobility partner

Mobility partner Bahn

Media partner

Media partner RTL

Cultural partner

Cultural partner Palazzo Maffei