Ekaterina Semenchuk è uno dei mezzosoprani più richiesti, rinomata per la sua eccezionale tecnica vocale. Nata a Minsk, debutta sul palcoscenico del teatro Mariinskij mentre studia al Conservatorio Rimskij-Korsakov di San Pietroburgo. Da allora si esibisce in tutti i maggiori teatri del mondo.
Riconosciuta come uno dei mezzosoprani verdiani più importanti al mondo, i suoi ruoli operistici includono Azucena ne Il Trovatore, Eboli in Don Carlo, Amneris in Aida, Lady Macbeth in Macbeth, Preziosilla ne La Forza del destino. Oltre a Verdi, è conosciuta per le sue interpretazioni di Didon in Les Troyens di Berlioz, la Principessa di Bouillon in Adriana Lecouvreur di Cilea, Santuzza in Cavalleria rusticana di Mascagni, Marina in Boris Godunov di Musorgskij, Laura ne La Gioconda di Ponchielli, Lyubov in Mazeppa di Čajkovskij, Marfa in Khovanshchina di Musorgskij, Dalila in Samson et Dalila di Saint-Saëns, Giovanna Seymour in Anna Bolena di Donizetti, e il ruolo del titolo in Carmen di Bizet.
Durante le recenti stagioni si esibisce al Metropolitan di New York, Opéra National di Parigi, Teatro Real di Madrid, Royal Opera House Covent Garden di Londra, , New National Theatre di Tokyo, San Francisco Opera, Staatsoper Unter den Linden di Berlino, Festival di Salisburgo e di Baden-Baden, e Teatro alla Scala di Milano. Oltre alla sua carriera internazionale, mantiene una forte relazione con il Teatro Mariinskij.
Durante la stagione 2021/2022, torna alla Bayerische Staatsoper di Monaco ne La Forza del destino e Macbeth, all’ABAO di Bilbao in Cavalleria rusticana, alla Staatsoper di Vienna in Anna Bolena e tiene concerti e recital nella Pierre Boulez Saal di Berlino, alla Wigmore Hall di Londra, nel Bozar Center for Fine Arts di Bruxelles, e alla Scala di Milano.
Al Teatro Filarmonico di Verona debutta nel 2014 in occasione del Concerto di Pasqua, interpretando lo Stabat Mater di Rossini.
Nello stesso anno sul palcoscenico dell’Arena di Verona debutta nel ruolo del titolo in Carmen.
Nel 2021 interpreta Santuzza in Cavalleria rusticana e Amneris in Aida nel Festival Areniano.
Torna in occasione del 99° Opera Festival 2022 nel ruolo di Amneris in Aida.
Biografia aggiornata a giugno 2022