Mezzosoprano

Clémentine

Margaine

Biografia

Poco dopo la laurea al Conservatorio di Parigi, Clémentine Margaine viene nominata "révélation classique" e riceve il Premio Speciale della Giuria al Concorso Internazionale di Marmande. Successivamente entra a far parte dell'ensemble della Deutsche Oper di Berlino, dove debutta come Carmen, ruolo per il quale è diventata nota a livello internazionale e che interpreta anche a New York, Monaco, Roma, Napoli, Washington, Dallas, e Toronto. È Marguerite nella nuova produzione de La Damnation de Faust di Berlioz e Dalila in Samson et Dalila di Saint-Saëns alla Deutsche Oper di Berlino; nel 2015 debutta al Teatro Colón di Buenos Aires come Charlotte in Werther di Massenet.

Considerata uno dei mezzosoprani più importanti della sua generazione, si esibisce in teatri quali Metropolitan Opera di New York, Opéra National di Parigi, Deutsche Oper di Berlino, Bayerische Staatsoper di Monaco, Teatro Colón, Opera di Roma, Grand Théâtre di Ginevra, San Carlo di Napoli, Opera Australia e Canadian Opera Company.

Attiva anche come solista, canta Elias di Mendelssohn a Berlino, il Requiem di Mozart a Lisbona e la Messa da Requiem di Verdi a Budapest.

Nella stagione 2017/18 debutta come Fidès ne Le Prophète di Meyerbeer alla Deutsche Oper di Berlino e come Amneris in Aida di Verdi con Opera Australia; nel ruolo di Léonor ne La Favorite di Donizetti al Gran Teatre del Liceu di Barcellona; come protagonista in Carmen di Bizet al Théâtre du Capitole di Tolosa. Nel 2018 debutta alla Carnegie Hall con la Chicago Symphony Orchestra guidata da Riccardo Muti.

Nel 2018/19 interpreta Carmen al Metropolitan di New York e Dulcinée in Don Quichotte di Massenet alla Deutsche Oper di Berlino.

Nel 2019/20 si esibisce in concerto alla Elbphilharmonie di Amburgo e alla Tchaikovsky Concert Hall di Mosca con un programma di repertorio operistico; canta nel ruolo di Amneris in Aida di Verdi al Liceu di Barcellona, e ne Le Prophète alla Deutsche Oper, dopodiché è ancora Amneris con la Canadian Opera Company. Quindi interpreta Poème de l'amour et de la mer di Chausson all'Auditorium di Radio France a Parigi e si unisce a Jonas Kaufmann per un tour europeo di concerti a Bruxelles, Parigi e Bordeaux. Successivamente è Carmen al Liceu di Barcellona e al San Carlo di Napoli.

Debutta all’Arena di Verona nel 2021 come solista nel Requiem di Verdi.

Torna per il 99° Opera Festival 2022 nel ruolo principale in Carmen, come Amneris in Aida, e come solista nel gala Domingo in Verdi Opera Night.

Biografia aggiornata a giugno 2022

Prossimi spettacoli

venerdì

23giugno

Ore 21:15
Opera
Festival 2023

Carmen

«Près des remparts de Séville» e nel cuore di Verona, ritorna (dal 23 giugno al 6 settembre) la storica Carmen di Franco Zeffirelli con costumi di Anna Anni e coreografia di El Camborio. Cinque recite per lasciarsi rapire dal fascino di una Siviglia mozzafiato e di Carmen, la zingara ribelle che, sopra tutto, insegue la libertà.

Scopri
giovedì

29giugno

Ore 21:15
Opera
Festival 2023

Aida

«Celeste Aida, forma divina» e dell’Arena assoluta regina. Simbolo indiscusso del Festival Lirico dal 1913, l’opera di Giuseppe Verdi verrà proposta nell’anfiteatro per 14 date, dal 16 giugno all’8 settembre, in una nuova produzione tutta da scoprire.

Scopri
venerdì

11agosto

Ore 20:45
Opera
Festival 2023

Carmen

«Près des remparts de Séville» e nel cuore di Verona, ritorna (dal 23 giugno al 6 settembre) la storica Carmen di Franco Zeffirelli con costumi di Anna Anni e coreografia di El Camborio. Cinque recite per lasciarsi rapire dal fascino di una Siviglia mozzafiato e di Carmen, la zingara ribelle che, sopra tutto, insegue la libertà.

Scopri
venerdì

18agosto

Ore 20:45
Opera
Festival 2023

Aida

«Celeste Aida, forma divina» e dell’Arena assoluta regina. Simbolo indiscusso del Festival Lirico dal 1913, l’opera di Giuseppe Verdi verrà proposta nell’anfiteatro per 14 date, dal 16 giugno all’8 settembre, in una nuova produzione tutta da scoprire.

Scopri
mercoledì

23agosto

Ore 20:45
Opera
Festival 2023

Aida

«Celeste Aida, forma divina» e dell’Arena assoluta regina. Simbolo indiscusso del Festival Lirico dal 1913, l’opera di Giuseppe Verdi verrà proposta nell’anfiteatro per 14 date, dal 16 giugno all’8 settembre, in una nuova produzione tutta da scoprire.

Scopri
giovedì

24agosto

Ore 20:45
Opera
Festival 2023

Carmen

«Près des remparts de Séville» e nel cuore di Verona, ritorna (dal 23 giugno al 6 settembre) la storica Carmen di Franco Zeffirelli con costumi di Anna Anni e coreografia di El Camborio. Cinque recite per lasciarsi rapire dal fascino di una Siviglia mozzafiato e di Carmen, la zingara ribelle che, sopra tutto, insegue la libertà.

Scopri
mercoledì

06settembre

Ore 20:45
Opera
Festival 2023

Carmen

«Près des remparts de Séville» e nel cuore di Verona, ritorna (dal 23 giugno al 6 settembre) la storica Carmen di Franco Zeffirelli con costumi di Anna Anni e coreografia di El Camborio. Cinque recite per lasciarsi rapire dal fascino di una Siviglia mozzafiato e di Carmen, la zingara ribelle che, sopra tutto, insegue la libertà.

Scopri

Opera

Ti potrebbe interessare

Partner

Major partner

Major partner Unicredit

Automotive partner

Automotive partner Volkswagen

Official sponsor

Official sponsor Calzedonia Official sponsor Giovanni Rana

Mobility partner

Mobility partner Bahn

Media partner

Media partner RTL

Cultural partner

Cultural partner Palazzo Maffei