22 agosto
- 08 giu
- 15 giu
- 22 giu
Festival 2024
Turandot
L’ultimo capolavoro pucciniano risplende nel fiabesco spettacolo di Franco Zeffirelli.
ScopriArena di Verona
di Ludwig van Beethoven
Spettacolo
Concerto
Libretto
Musica
Ludwig van Beethoven
Durata
1h 21min
Concerto sinfonico sulla Nona Sinfonia di Beethoven: data unica, per l’evento che riecheggerà nell’Arena e nella città di Verona. Scopri i dettagli.
La Sinfonia n. 9 in re minore per soli, coro e orchestra op. 125 è l’ultima tra le sinfonie composte da Ludwig van Beethoven, che riceve la commissione dalla Società Filarmonica di Londra nel 1817. La principale opera di stesura avviene tra il 1822 e il 1824, data di completamento dell’autografo; Beethoven aveva concepito l’idea di scrivere due sinfonie di dimensioni e carattere insoliti, una delle quali puramente strumentale, l’altra con l’intervento del canto. A questi due progetti se ne aggiunge un terzo, che dà unità e compimento al lavoro: mettere in musica l’Ode alla Gioia di Friedrich Schiller. La libertà politica e di pensiero, essenza della Gioia illuminista e concetto cardine dell’ode schilleriana, era infatti un tema assai caro a Beethoven che aveva fatto propri quegli ideali permeati di laica religiosità e di slancio universalistico.
22 agosto
22 agosto
22 agosto
22 agosto
Direttore: Erina Yashima
Maestro del Coro: Vito Lombardi
ORCHESTRA E CORO DELL'ARENA DI VERONA