Toppi Virna

Ballerina

Nata in provincia di Milano, Virna Toppi inizia a studiare danza a otto anni al Collegio arte e Danza di Seveso. A giugno del 2003, entra a far parte dell’Accademia del Teatro alla Scala per diplomarsi dopo i regolari otto anni di studio.

 

Nel 2011 si trasferisce a Dresda dove si unisce al Semperoper Ballet. Negli anni con la compagnia di Dresda danza in Il Lago dei cigni nella coreografia di Aaron Watkin, Coppelia di George Balanchine, La bella addormentata nel bosco di Aaron Watkin, La Bayadère sempre di Aaron Watkin, An evening with the works di William Forsythe e Lo Schiaccianoci di Watkin.

 

Torna in Italia per unirsi alla compagnia del Teatro alla Scala dove nel 2014 viene promossa Solista.

 

Nel 2018 viene promossa Prima Ballerina e l’anno dopo si trasferisce nuovamente in Germania, a Monaco di Baviera, dove si unisce al Bayerische Staatsballett in qualità di Prima ballerina ed interpreta ruoli in Coppelia di Roland Petit, Rubies di George Balanchine, Lo Schiacchianoci e Dama delle Camelie di John Neumeier, Spartacus di Yuri Grigorovich e Borderlands di Wayne McGregor.

 

Nel 2020 rientra definitivamente al Teatro alla Scala di Milano sempre come Prima ballerina. Alla Scala danza in Onegin di John Cranko, Notre dame de Paris di Roland Petit, Il Lago dei cigni di Rudolf Nureyev, Histoire de Manon di Kenneth Mac Millan, Romeo e Giulietta di Kenneth Mac Millan, Cenerentola di Mauro Bigonzetti, Il Corsaro di Anne Marie Holmes, Il Giardino degli amanti di Massimiliano Volpini, L’altra metà del cielo di Martha Clark, Don Chisciotte di Rudolf Nureyev, Cello Suite di Heinz Spoerli, Raymonda di Petipa e Vikharev, Sogno di una notte di mezza estate di George Balanchine e molti altri.

 

Tra i diversi riconoscimenti: nel 2016 il Prix Ballet2000 a Cannes; nel 2017 il Premio International Dance Leonide Massine a Positano, il Premio Commendations and praise from New Jersey Legislative District al Ballet Festival di Miami e l’Oscar per la danza come Ballerina dell’anno al Cinecittà World; nel 2018 il Premio Danza&Danza, nel 2019 il Premio Danza Capri International e la Sfera d’Oro per la Danza a Padova, nel 2020 il premio Europa in Danza a Roma.

 

Debutta all’Arena di Verona per il 98° Festival, nel cast di Roberto Bolle and Friends 2021.

 

Debutta al Teatro Romano in occasione del 102° Arena di Verona Opera Festival nel ruolo di Marina in Zorba il Greco.

 

 

Biografia aggiornata a agosto 2025

Prossime esibizioni

Ha partecipato a

Soci Fondatori e Partner

Soci Fondatori

Main Partner Arena di Verona Opera Festival