Borin Elena

Soprano

Elena Borin si diploma in canto nel 2000 presso il Conservatorio “Lucio Campani” di Mantova, cantando nello stesso anno il ruolo di Zerlina in Don Giovanni di Mozart ed esordendo come Susanna ne Le nozze di Figaro di Mozart al Teatro Bibiena di Mantova.

 

Nel 2001 inizia la collaborazione con la Fondazione Arturo Toscanini partecipando agli allestimenti de La Vedova allegra di Lehár e de La Traviata di Verdi. L'anno seguente canta il ruolo di Rosaura ne Il Fanatico in berlina di B.Galuppi al Teatro Bibiena di Mantova, con la regia di Enzo Dara.

 

Debutta all’Arena di Verona nel ruolo di Anna in Nabucco di Verdi; Ines ne Il Trovatore di Verdi al Teatro Regio di Parma nell’ambito del Festival Verdi 2006; Valencienne ne La Vedova allegra di Lehár al Teatro Piccinni di Bari; Giovanna in Ernani di Verdi al Teatro Regio di Torino; Giannetta ne L’elisir d'amore di Donizetti a Bergamo e ancora Anna in Nabucco alle Terme di Caracalla.

 

Nel 2008 ha cantato il ruolo di Alisa in Lucia di Lammermoor al Comunale di Bologna, Una Lady Macbeth del distretto di Mzensk di D.Šostakovich al Maggio Musicale Fiorentino per la direzione di James Conlon, Rigoletto all'Arena di Verona e Da una casa di morti di L.Janácek al Massimo di Palermo. Nel 2009-2010 ha preso parte nel ruolo di Elvira a L'Italiana in Algeri al Teatro Regio di Torino per proseguire con L’elisir d'amore a Verona, La Vedova allegra a Trieste (Valencienne), debutta nella parte di Musetta ne La Bohème di Puccini a Palma de Mallorca e in Die Frau ohne schatten a Firenze diretta da Zubin Mehta.

 

Più recentemente ha preso regolarmente parte alle principali produzioni in Arena di Nabucco, Il Trovatore, Aida e Madama Butterfly.

 

In occasione del 102° Arena di Verona Opera Festival è Anna in Nabucco di Verdi, nella nuova produzione di Stefano Poda.

 

 

Biografia aggiornata a luglio 2025

Prossime esibizioni

Ha partecipato a

Soci Fondatori e Partner

Soci Fondatori

Main Partner Arena di Verona Opera Festival

Scendi in Platea! Per un tempo limitato il prezzo della platea è lo stesso della gradinata. Acquista ora i tuoi biglietti per gli spettacoli di Aida del 27 luglio e Carmen del 14 agosto!

Chiudi