Elektra

Opera

Richard Strauss

In breve

Una maledizione, una vendetta, a costo del sangue. Il mito di Sofocle viene riletto dai potenti versi di Hofmannsthal e dalla lussureggiante musica di Richard Strauss. La reggia degli Atridi svela intrighi ed incubi per una vicenda mozzafiato, in un nuovo allestimento di Fondazione Arena.

Location

Teatro Filarmonico

Regia

Yamal das Irmich

Lingua

Tedesco

Tipo di spettacolo

Opera

Libretto

Hugo von Hofmannsthal

Sottotitoli

Italiano

Musica

Richard Strauss

Durata

Ca. 1 h 45 min, senza intervallo

Prossimi spettacoli

    Non ci sono più eventi in calendario per questo spettacolo.

Trama Angela Bosetto

Nel cortile interno della reggia di Micene, alcune ancelle deplorano il folle comportamento della principessa Elettra, ridottasi a vivere come un animale in quanto ossessionata dal ricordo del padre Agamennone (ucciso, al ritorno dalla guerra di Troia, dalla moglie Clitemnestra e dal suo amante Egisto) e dall’attesa del fratello Oreste, allontanato dalla corte quando era solo un bambino.

 

La sorella minore Crisotemi, invece, vorrebbe solo abbandonare l’atmosfera plumbea del palazzo e avere dei figli, anche al costo di sposare un umile contadino. Dopo aver avvisato Elettra che la madre ed Egisto intendono rinchiuderla in una torre, Crisotemi la esorta a cambiare atteggiamento, per garantire a entrambe almeno la possibilità di uscire dalla reggia, ma le sue suppliche vengono respinte con disprezzo. Giunge Clitemnestra, che, tormentata da terribili incubi, tenta di scacciarli con riti, preghiere e amuleti. Incalzata dalle domande materne, Elettra afferma che solo un sacrificio può liberare la regina da tali tormenti: il suo, quando cadrà per mano del figlio.

Si diffonde l’improvvisa notizia della morte di Oreste. Mentre Clitemnestra esulta, Elettra implora Cristotemi di aiutarla a eliminare la madre ed Egisto, usando la stessa scure che ha colpito Agamennone e che lei ha custodito, in attesa del fratello. Sconvolta, Crisotemi scappa. Elettra decide di agire da sola, ma viene interrotta da un misterioso messaggero, che si rivela essere proprio Oreste. Esortato dall’anziano precettore, il giovane principe entra nel palazzo e uccide Clitemnestra, prima che Elettra possa disseppellire la scure e consegnargliela. Le urla della regina attirano Egisto, Crisotemi e i servi. È la stessa Elettra, munita di fiaccola, a guidare l’odiato usurpatore verso il fratello, che completa così la vendetta. I servi rimasti fedeli a Oreste massacrano quelli di Egisto e la folla acclama l’erede di Agamennone.

 

In preda al delirio, Elettra danza fino ad accasciarsi al suolo. Disperata, Crisotemi grida il nome del fratello.

Scopri i nostri spettacoli

slide 4 to 6 of 10

News

slide 4 to 5 of 5

Scopri di più

Partner

Soci Fondatori

Main Sponsor Teatro Filarmonico

Scendi in Platea! Per un tempo limitato il prezzo della platea è lo stesso della gradinata. Acquista ora i tuoi biglietti per gli spettacoli di Aida del 20 luglio e 27 luglio!

Chiudi