“Aida” e il Risotto all’Amarone

Assaggi d’Opera | Stagione 1, Episodio 2

con Ambrogio Maestri e Diego Rossi

Aida e risotto all’Amarone: dialogo tra due simboli della città di Verona.

 

Il primo episodio ci aveva portati a conoscere le tradizioni del sud Italia. In questa puntata si intrecciano due grandi simboli della città di Verona: l’opera lirica di Giuseppe Verdi (forse la più celebre al mondo), Aida, e uno dei piatti cardine della tradizione veronese, il risotto all’amarone.

 

I prodotti d’eccellenza del territorio come il pregiato vino Amarone e il formaggio Monte Veronese si incontrano in un trionfo di melodie e gusto per creare la ricetta perfetta.

con Ambrogio Maestri e Diego Rossi

Aida e risotto all’Amarone: dialogo tra due simboli della città di Verona.

 

Il primo episodio ci aveva portati a conoscere le tradizioni del sud Italia. In questa puntata si intrecciano due grandi simboli della città di Verona: l’opera lirica di Giuseppe Verdi (forse la più celebre al mondo), Aida, e uno dei piatti cardine della tradizione veronese, il risotto all’amarone.

 

I prodotti d’eccellenza del territorio come il pregiato vino Amarone e il formaggio Monte Veronese si incontrano in un trionfo di melodie e gusto per creare la ricetta perfetta.

Soci Fondatori e Partner

Soci Fondatori

Main Partner Arena di Verona Opera Festival