Jonas Kaufmann torna in Arena con un concerto-evento il 3 agosto 2025

Sul palcoscenico anche Marina Rebeka in un inedito programma tra Wagner e Puccini. Jochen Rieder dirige l’Orchestra di Fondazione Arena

Domenica 3 agosto, Jonas Kaufmann torna in Arena. Un’unica data e un programma inedito per un concerto avvincente, tra Wagner e Puccini. Il “re dei tenori” torna all’Opera Festival pronto ad emozionare il pubblico internazionale dell’Anfiteatro. Accanto a lui, guest star il soprano Marina Rebeka, e sul podio il maestro Jochen Rieder alla guida dell’Orchestra di Fondazione Arena.

 

Ouverture, arie, intermezzi, scene e duetti: un concerto con alcune delle pagine più belle da opere di Richard Wagner e Giacomo Puccini che da decenni non risuonano fra le millenarie pietre dell’Arena. Domenica 3 agosto, alle 21.15, a dar voce agli eroi (e talvolta antieroi) dell’opera, un interprete d’eccezione, Jonas Kaufmann, tenore acclamato sui principali palcoscenici del mondo che dal 2021 non perde l’occasione di tornare in Arena, dove puntualmente lo attende un pubblico da sold-out.

 

Il concerto Jonas Kaufmann in Opera ripercorre le due anime del tenore bavarese, i repertori con cui ha riscosso i maggiori consensi negli ultimi anni, diventandone interprete di riferimento: l’opera tedesca, qui riassunta da alcuni dei brani più significativi delle opere di Wagner, e quella italiana, rappresentata da Puccini nella seconda parte della serata.

 

Wagner fu il suo biglietto da visita in Arena, nel gala 2021 che si concluse con sette bis, e ritorna con una primizia, il canto di Walther dai Meistersinger von Nürnberg, con cui conquista il cuore di Eva e il titolo di Maestro cantore (mai eseguito a Verona in lingua originale) e il toccante monologo finale di Lohengrin. Ai preludi delle rispettive opere si aggiunge la celebre aria ‘Dich teure Halle’ da Tannhäuser, interpretata da Marina Rebeka, soprano che torna in Arena dopo aver riportato con successo Norma alla Scala a quasi cinquant’anni dalle ultime recite.

 

Rebeka e Kaufmann canteranno insieme nell’appassionato duetto dell’atto II da Manon Lescaut, con cui l’eroina pucciniana si ricongiunge con l’amato Des Grieux (unico precedente areniano, Domingo con Magda Olivero nel 1970). Agli intermezzi sinfonici di Manon Lescaut e Madama Butterfly, seguono le pagine più belle che Puccini ha affidato a Pinkerton, che seduce e abbandona la protagonista di Butterfly: ‘Addio fiorito asil’ e il duetto d’amore che suggella l’atto I dell’opera, la pagina più ampia e articolata, nonché forse la più bella, che il genio lucchese abbia mai scritto per tenore e soprano.

 

I biglietti dello spettacolo, un’unica eccezionale data, sono in vendita su arena.it, sui canali social dell’Arena di Verona, su Ticketone e alla Biglietteria Centrale dell’Arena. Speciali riduzioni sono riservate agli under 30 e agli over 65.

 

L’Arena di Verona Opera Festival 2025 conta sul sostegno di numerosi sponsor, in primis UniCredit, che vanta una longevità di collaborazione di oltre 25 anni, e poi Calzedonia, Pastificio Rana, Volkswagen Group Italia, DB Bahn, Forno Bonomi, Numia, RTL 102.5, Genny, che ha firmato le divise del personale adibito all’accoglienza del pubblico, e Müller, che sostiene i progetti di accessibilità dedicati alle persone con disabilità. Tra gli official partner marchi storici quali Veronafiere, Air Dolomiti, A4 Holding, Metinvest, SABA Italia, SDG Group, Sartori di Verona, Palazzo Maffei e Mantova Village. Così come Caviar service, ManPower Group e Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e Ferroli. Oltre a imprese, privati, ordini professionali che compongono la schiera della Membership 67 Colonne per l’Arena di Verona, fondata da Gianluca Rana dell’omonimo pastificio e da Sandro Veronesi, patron del Gruppo Oniverse, con il Gruppo Editoriale Athesis, media partner.

Altri contenuti dal magazine

Soci Fondatori e Partner

Soci Fondatori

Main Partner Arena di Verona Opera Festival

Scendi in Platea! Per un tempo limitato il prezzo della platea è lo stesso della gradinata. Acquista ora i tuoi biglietti per gli spettacoli di Aida del 27 luglio e Carmen del 14 agosto!

Chiudi