Tenore

Murat

Karahan

Biografia

Si è diplomato presso la TED all’Ankara Collage. Nel 1996, ha iniziato a studiare alla Bilkent University, Facoltà di Musica e Spettacolo. Ha studiato con Suna Korad e il prof. Pekin Kirgiz presso la Bilkent University nonché con Gurcil Celiktas.

Murat Karahan ha iniziato a lavorare presso l'Ankara State Opera and Ballet come artista solista, perfezionandosi nel frattempo all'Accademia di Santa Cecilia, con il professor Bruno Cagli e il famoso soprano Renata Scotto nel 2009. Divenuto artista ospite regolare presso l'opera nazionale lettone nel 2012, Karahan ha eseguito più di 50 ruoli principali in produzioni tra cui Lucia di Lammermoor, La Traviata, La Bohème, Manon Lescaut e Il Trovatore. Nel 2014 è stato scelto come miglior artista di opera maschile dell'anno per i Donizetti Classical Music Awards. Nel 2014 ha invece debuttato Il Trovatore e Manon Lescaut in Francia.

Debutta in palcoscenico presso la Berlin Deutsche Oper nel gennaio 2015 con il ruolo di Alfredo in La Traviata, successivamente interpreta i ruoli principali in La Bohème, La Traviata e Carmen al teatro Bolshoi di Mosca. Nel 2016, sotto la direzione del Maestro Daniel Oren, interpreta il ruolo di protagonista de Il Trovatore con la messa in scena di Franco Zeffirelli all’Arena Di Verona. Sempre con la stessa opera, riscuote grande successo al Parma Verdi Festival, al Macerata Opera Festival e alla Berlin Deutsche Oper. Nel 2017 interpreta i ruoli principali di Il Trovatore, Manon Lescaut, Tosca, Turandot, Carmen, Butterfly e Nabucco in importanti teatri come Wiener Staatsoper, Arena Di Verona, Teatro Bolshoi, Munich Bayerische Staatsoper, Teatro Filarmonico , Napoli San Carlo Opera e Salerno Opera.

Nel gennaio 2018 è diventato direttore generale amministrativo e artistico del Teatro d’Opera di Stato in Turchia, continuando parallelamente la sua attività di cantante solista. 

Murat Karahan è apparso in molti concerti fino ad ora con orchestre come l’Orchestra dell'Accademia Santa Cecilia, l'Orchestra Sinfonica Tchaikovsky di Mosca, l'Orchestra Lirica Nazionale di Liepaja, l'Orchestra Sinfonica di Tiran, l'Orchestra Filarmonica di Baden, l'Orchestra Sinfonica Presidenziale, l'Orchestra Sinfonica Bilkent, Istanbul State Symphony Orchestra, Antalya State Symphony Orchestra, Çukurova State Symphony Orchestra.

I diversi ruoli principali da lui interpretati sono: La Traviata (Alfredo), La Bohème (Rodolfo), Lucia di Lammermoor (Edgardo), Il Trovatore (Manrico), Manon Lescaut (Des Grieux), Tosca (Cavaradossi), Rigoletto (Duca), Carmen (Don Jose), La Sonnambula (Elvino), Macbeth (Macduff), Maometto Secondo (Paolo Erisso), Don Pasquale (Ernesto), Il Viaggio a Reims (Conte Libenskof), Una notte a Venezia (Caramello), Aşk- Memnu (Behlul), Inanna (Dumuzi).

 

www.ariosimanagement.com

 

 

Partner

Major partner

Major partner BCC Verona e Vicenza