Teatro Filarmonico
Arena Young
Proposta formativa 2023
Arena Young 2023,
un ricco programma dedicato ai giovani legato alla Stagione Artistica del Teatro Filarmonico, prevede:
• Anteprima Scuola
Prove generali aperte con conversazione di approfondimento (facoltativa ma consigliata)
• Ritorno a Teatro
Recite e concerti a prezzi agevolati con preludio di approfondimento (facoltativo ma consigliato)
• Il teatro si racconta
Spettacoli ideati per il pubblico giovane con i Complessi Artistici della Fondazione Arena
Clicca qui sotto per scoprire i dettagli e informazioni sulle modalità di adesione.
Anteprima scuola
Prove generali aperte a Scuole, Conservatori, Accademia Belle Arti e Verona Accademia per l’Opera Italiana.
OPERE AL TEATRO FILARMONICO
Le prove generali saranno precedute da una conversazione di approfondimento che avrà luogo alle ore 14.30 in Sala Filarmonica, per la quale è necessaria la prenotazione.
BIGLIETTI € 5,00*
OPERE
Venerdì 20 ottobre 2023 - ore 16.00
Amleto
di Franco Faccio
Direttore Alessandro Bonato
Regia Paolo Valerio
Scene e projection design Ezio Antonelli
Costumi Silvia Bonetti
Venerdì 17 novembre 2023 - ore 16.00
Il Parlatore eterno
di Amilcare Ponchielli
Direttore Gianna Fratta
Regia Stefano Trespidi
Scene Filippo Tonon
Luci Paolo Mazzon
Il Tabarro
di Giacomo Puccini
Direttore Gianna Fratta
Regia Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi
Scene Leila Fteita
Costumi Silvia Bonetti
Luci Paolo Mazzon
Venerdì 15 dicembre 2023 - ore 16.00
Un Ballo in maschera
di Giuseppe Verdi
Direttore Francesco Ivan Ciampa
Regia Marina Bianchi
Scene Giuseppe Carmignani
Coordinamento scenico e arredi Leila Fteita
Costumi Lorena Marin
Luci Andrea Borelli
ORCHESTRA, CORO E TECNICI DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA
Via Roma 7/d – 37121 Verona
Tel. 045 8051933
scuola@arenadiverona.it
Ritorno a teatro
La Fondazione Arena di Verona propone un percorso di avvicinamento all’opera e alla musica sinfonica.
Il mondo della Scuola potrà assistere alle rappresentazioni in cartellone per la Stagione Artistica 2023 al Teatro Filarmonico, con l’opportunità di partecipare a un Preludio prima dello spettacolo, un momento di approccio alla trama, ai personaggi e al linguaggio del teatro in musica, che avrà luogo nella prestigiosa Sala Maffeiana.
Opere | Concerti | |
Ragazzi | 5,00€ | 5,00€ |
Adulti | 15,00€ | 10,00€ |
MODALITÀ DI ADESIONE
Le prenotazioni vengono raccolte dall'Area Formazione e Promozione Scuole di Fondazione Arena.
Il modulo di iscrizione compilato dovrà pervenire, con una settimana d'anticipo sulla data scelta, all'Area Formazione e Promozione Scuole al seguente indirizzo: scuola@arenadiverona.it
Una volta effettuata la prenotazione, i biglietti dovranno poi essere ritirati presso le biglietterie di Fondazione Arena di via dei Mutilati 4/k o di via Dietro Anfiteatro 6/B.
OPERE
Amleto
di Franco Faccio
Mercoledì 25 ottobre | ore 18.00 Preludio | ore 19.00 Spettacolo |
Venerdì 27 ottobre | ore 19.00 Preludio | ore 20.00 Spettacolo |
Il Parlatore eterno / Il Tabarro
di Amilcare Ponchielli / Giacomo Puccini
Mercoledì 22 novembre | ore 18.00 Preludio | ore 19.00 Spettacolo |
Venerdì 24 novembre | ore 19.00 Preludio | ore 20.00 Spettacolo |
Un Ballo in maschera
di Giuseppe Verdi
Mercoledì 20 dicembre | ore 18.00 Preludio | ore 19.00 Spettacolo |
Venerdì 22 dicembre | ore 19.00 Preludio | ore 20.00 Spettacolo |
CONCERTI
11° Concerto
Venerdì 3 novembre | ore 19.00 Preludio | ore 20.00 Spettacolo |
Sabato 4 novembre | ore 16.00 Preludio | ore 17.00 Spettacolo |
Direttore e Violino Sergej Krylov
Arvo Pärt
Fratres per violino, orchestra d’archi e percussioni
Ezio Bosso
Concerto n. 1 per violino “Esoconcerto”
Béla Bartók
Divertimento per archi BB 118 SZ 113
12° Concerto
Venerdì 1 dicembre | ore 19.00 Preludio | ore 20.00 Spettacolo |
Sabato 2 dicembre | ore 16.00 Preludio | ore 17.00 Spettacolo |
Direttore Valentina Peleggi
Soprano Francesca Maionchi
Baritono Damiano Salerno
Henry Purcell
March e Canzona, da Music for the Funeral of Queen Mary Z 860
Camille Saint-Saëns
Preludio, da Le déluge op. 45
Francis Poulenc
Litanies à la Vierge Noire
Gabriel Fauré
Requiem op. 48
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Via Roma 7/d – 37121 Verona
Tel. 045 8051933
scuola@arenadiverona.it
Il Teatro si racconta
SALA FILARMONICA
Iniziativa rivolta agli alunni della Scuola primaria e secondaria di primo grado. Il progetto didattico Il Teatro si racconta vede impegnate le maestranze artistiche della Fondazione Arena di Verona con esecuzioni ideate per il pubblico dei più giovani.
BIGLIETTI € 3,00*
STAGIONE 2023
Mercoledì 25, giovedì 26 ottobre - ore 10.30
Histoire da Babar, le petit éléphant
di Francis Poulenc
Direttore Nicolò Jacopo Suppa
Voce recitante Patrizia Quarta- Pietro Selvaggio
Il Carnevale degli animali Histoire da Babar, le petit éléphant
di Camille Saint-Saëns
Direttore Nicolò Jacopo Suppa
Voce recitante Solimano Pontarollo
Pianoforte Patrizia Quarta, Pietro Salvaggio
ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA
Mercoledì 22, giovedì 23 novembre - ore 10.30
Pinocchio in... variazioni!
di Paolo Furlani
Direttore Leonardo Benini
Voce recitante Gianni Franceschini
ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA
*Gli adulti accompagnatori e le persone disabili hanno diritto alla gratuità
Via Roma 7/d – 37121 Verona
Tel. 045 8051933
scuola@arenadiverona.it