- 17 dic
- 20 dic
- 22 dic
Filarmonico 2023
Un ballo in maschera
di Giuseppe Verdi
ScopriTeatro Filarmonico
Musiche di Mozart, Čajkovskij
Spettacolo
Concerto
Libretto
Musica
Durata
1° Concerto sinfonico corale in streaming
Dopo le celebrazioni per i 250 anni dalla visita veronese del genio di Salisburgo, anche il concerto di apertura della nuova Stagione Sinfonica si compone di un programma il cui filo conduttore è Mozart, rientrando in una serie di iniziative promosse in collaborazione con il Comune di Verona, l’Accademia Filarmonica e Fondazione Cariverona. L’influenza del genio di Mozart è inoltre giunta fino alla Russia, con l’omaggio di Čajkovskij in onore del centenario del Don Giovanni.
La solenne Messa in do maggiore per soli coro e orchestra K 257 è inserita tra due celebri Ouverture, quella da La clemenza di Tito e l’innovativa de Il flauto magico. Čajkovskij nel 1887 compone la Suite n. 4 op. 61 detta “Mozartiana” in quanto basata proprio sull’elaborazione di motivi mozartiani, a conferma dell’eco continua del compositore austriaco anche a distanza di un secolo dalla sua morte.
L’Orchestra e il Coro areniani saranno diretti da Francesco Ivan Ciampa.
Direttore d'orchestra: Francesco Ivan Ciampa
Soprano: Schenale Manuela
Contralto: Zandonà Tamara
Tenore: Scarbaci Antonino
Basso: Perera Valentino
ORCHESTRA E CORO DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA
Messa in onda su Web Tv e Youtube: 08 gennaio 2021 ore 20:30
Data messa in onda FB e Telenuovo: 09 gennaio 2021 ore 15:00
Scarica qui il libretto del concerto
Wolfgang Amadeus Mozart
Ouverture, da La Clemenza di Tito
Messa in do maggiore per soli coro e orchestra K 257
Ouverture, da Il Flauto magico
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Suite n. 4 op. 61 “Mozartiana”