
Cambia il sistema di biglietteria di Arena di Verona: vendite sospese dal 13 al 15 dicembre 2021
Leggi
Arena di Verona
Perché la “Marcia trionfale” di Aida ci fa emozionare così tanto?
Che strumenti ha usato Giuseppe Verdi per raccontarci l'amore, la gloria, la giustizia, senza bisogno di scomodare le parole?
Terzo episodio per “È tutta scena e ve la racconto...”, la serie firmata dallo scrittore Marco Malvaldi per Fondazione Arena di Verona in collaborazione con il Corriere della Sera. Ogni settimana l'autore dei Delitti del BarLume ci guida alla scoperta delle opere più amate, svelandone segreti e sottotrame. Dopo La traviata e Carmen è la volta del titolo più rappresentato di sempre sul palcoscenico dell'Arena: Aida.
Aida e Radamès si amano, questo lo sappiamo. Una relazione clandestina, materia sulla quale – così si dice – Giuseppe Verdi aveva una certa esperienza.
Eppure non è l'amore il protagonista di questa storia. Né, a ben vedere, la stessa Aida. La protagonista dell'opera è un elemento musicale che conosciamo meglio di quanto pensiamo: la quarta...
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi