Arena di Verona

Domande Frequenti

Tutte le info su cambi posto, prelazioni, riassegnazioni e nuovi acquisti

Carissimo spettatore,

di seguito trovi le risposte alle domande più frequenti: speriamo possano aiutarti a risolvere i tuoi dubbi.

Aggiornato il 21 marzo 2023

 

DOMANDE FREQUENTI 

 

Ho un voucher emesso a seguito dell’annullamento del Festival 2020 causa Covid. Fino a quando è valido?

I voucher hanno durata di 36 mesi dalla data di emissione. Per calcolare la scadenza del tuo voucher aggiungi 36 mesi alla data di emissione riportata sul voucher stesso.

I voucher possono essere utilizzati come forma di pagamento totale o parziale di biglietti relativi agli spettacoli in programma per l’Arena Opera Festival 2023 sul sito www.arena.it/buy  

 

Cosa succede al mio voucher una volta scaduto?

Alla scadenza dei 36 mesi, pur se non previsto dalla legge, Fondazione Arena di Verona ha deciso di rimborsare i voucher non ancora riscattati.

 

Posso cancellare o modificare il mio biglietto?

Una volta acquistato, il biglietto non è né rimborsabile, né modificabile per altra data e/o settore.

Il rimborso del biglietto prima dell'evento non è mai previsto.

l servizio Fansale è riservato ai clienti che hanno acquistato direttamente su Ticketone.it. 

 

Cosa succede in caso di maltempo?

Qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento dello spettacolo, Fondazione Arena di Verona può posticipare fino a 150 minuti l’orario d’inizio della rappresentazione. In caso di sospensione definitiva dello spettacolo dopo il suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto. Consultare il regolamento per ulteriori informazioni.

 

Sono una persona con disabilità / il mio accompagnatore è una persona con disabilità, è prevista una riduzione sul prezzo del biglietto?

Per tutte le informazioni relative all’accesso di persone con disabilità vi consigliamo di consultare la pagina dedicata qui

 

Non ho la possibilità di stampare il mio biglietto, posso esibirlo in formato elettronico?

Non è necessario stampare il biglietto, potrai accedere anche mostrando il biglietto dal tuo smartphone.

 

Hai bisogno della fattura per i biglietti che hai acquistato?

Ti ricordiamo che Fondazione Arena di Verona NON è tenuta ad emettere la fattura dei biglietti acquistati per l'Arena Opera Festival 2023, in quanto il biglietto stesso costituisce titolo fiscale e la sua emissione garantisce l'adempimento dei relativi obblighi fiscali.

Se sei un'azienda o sei titolare di partita IVA e hai necessità di ricevere fattura è comunque possibile richiederla contestualmente all'acquisto (in ogni caso ENTRO la data dello spettacolo), SOLAMENTE previa compilazione del seguente modulo: https://form.jotform.com/230922545698365

La fattura verrà emessa a partire dal mese successivo alla data dello spettacolo acquistato (non vengono emesse fatture anticipate).

Qualsiasi altra richiesta, inoltrata attraverso altri canali, successiva alla data dello spettacolo o non inerente al Festival 2023, NON verrà presa in considerazione e cancellata automaticamente.

 

Vorrei portare i miei bambini all’opera, da che età possono entrare? È previsto uno sconto per le famiglie?

I bambini possono entrare in Arena a partire dai 4 anni. Non è previsto un pacchetto dedicato alle famiglie, può visitare però la nostra pagina dedicata ad Arena young

 

È possibile acquistare biglietti per gli spettacoli utilizzando la carta docente?

Si, qui trovi tutte le informazioni.

 

A che ora devo arrivare?

Per garantire una corretta gestione degli ingressi ed evitare ritardi nello svolgimento della serata, lo spettatore è tenuto a presentarsi in Arena almeno un'ora prima dell'orario d'inizio dello spettacolo.

I cancelli aprono due ore prima dell'inizio dello spettacolo.  

 

È obbligatorio un dress code specifico per accedere agli spettacoli?

Non esiste un dress code obbligatorio.

In platea è preferibile un abbigliamento elegante e per l’uomo non sono consentiti pantaloni corti, canotte e infradito.

 

È presente un servizio guardaroba?

No, non è previsto il servizio di guardaroba.

 

Nel biglietto è compreso il libretto dell’Opera?

No, ma può essere acquistato prima dell’inizio dello spettacolo al cancello 10 presso l’Arena shop.

 

Posso portare un piccolo zaino, ombrello e cuscino?

Si è possibile accedere con un piccolo zaino e un ombrello riducibile o di piccole dimensioni (lunghi non aventi punte acuminate). È invece vietato introdurre valigie, trolley, borse, zaini, sacche o altri contenitori ingombranti (ind. superiori a 17 lt).

Se in gradinata è possibile portare un cuscino da casa o acquistarlo in Arena dal personale addetto.

 

Posso portare cibo o bevande?

In Arena non è possibile introdurre cibi e bevande. Inoltre sono vietate bottiglie in plastica più grandi di 0,5 lt e qualsiasi altra bottiglia, contenitore o oggetto di vetro o plastica e ogni altro oggetto contundente che possa arrecare danno a sé o agli altri.

 

Posso portare la macchina fotografica?

No, in Arena è vietato introdurre videocamere, macchine fotografiche professionali e semiprofessionali, treppiedi, strumenti musicali.

 

Arrivo in Italia dall’estero. Di che documenti ho bisogno?

Se necessita di informazioni sui documenti necessari per viaggiare in Italia clicchi qui

 

In quali orari è possibile visitare l’Arena come monumento? 

Consigliamo di reperire questo tipo di informazioni sul sito del Comune di Verona al seguente link.

 

Dove posso trovare il calendario della Stagione artistica al Teatro Filarmonico?

Puoi consultare la pagina dedicata sul nostro sito web qui.

 

Partner

Major partner

Major partner Unicredit

Official sponsor

Official sponsor Calzedonia Official sponsor Giovanni Rana Official sponsor Forno Bonomi Official sponsor Metinvest Official supplier Genny

Automotive partner

Automotive partner Volkswagen

Mobility partner

Mobility partner Bahn

Accessibility partner

Mobility partner Muller

Media partner

Media partner RTL