Tenore

Piero

Pretti

Biografia

Piero Pretti inizia la sua attività professionale nel 2006 con una lunga tournèe in Europa che vede il debutto come Rodolfo ne La Bohème.

Nelle stagioni successive interpreta tra l’altro La Traviata al Teatro Pergolesi di Jesi e al Teatro Comunale di Treviso, Poliuto di Donizetti a Sassari e Il Trovatore a Ravenna.

Di particolare interesse la partecipazione alla produzione dell’Ifigenia in Aulide andata in scena al Teatro dell’Opera di Roma con la direzione del M° Riccardo Muti.

Le stagioni 2011 e 2012 segnano una precisa svolta nella carriera dell’artista che interpreta tra l’altro I Vespri siciliani, Rigoletto, Lucia di Lammermoor e La Traviata al Teatro Regio di Torino, I Vespri siciliani al Teatro di San Carlo di Napoli, un concerto di arie verdiane diretto dal M° Muti per Ravenna Festival, il Requiem di Verdi a Kazan, Luisa Miller e Rigoletto al Teatro alla Scala, I due Foscari al Teatro Massimo di Palermo, Rigoletto al Teatro Regio di Parma e Madama Butterfly ad Auckland per Opera New Zeland.

Tra gli altri impegni Un ballo in maschera al Teatro alla Scala, Il Trovatore per NTR Zaterdag Matinee ad Amsterdam, La Traviata al Teatro La Fenice e Rigoletto al Teatro Regio di Torino e lo Stabat Mater di Rossini e il Requiem di Verdi diretti dal M° Noseda a Tokio.

La stagione 2014 è iniziata con Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala.Ha fatto seguito Rigoletto e La Traviata alla Wiener Staatsoper, Rigoletto alla Bayerische Staatsoper, alla Royal Opera House a Londra e al Teatro dell’Opera di Roma, I Vespri siciliani al Teatro Real di Madrid, Nabucco a Les Choregies d’Orange, Rossini Stabat Mater al Theatre des Champs Elysées a Parigi e Lucia di Lammermoor al Teatro Filarmonico di Verona per la Fondazione Arena.

Tra gli impegni recenti: Madama Butterfly a Bilbao e Vienna, Lucia di Lammermoor alla Hamburgische Staatsoper, a Muscat, a Torino e a Parigi, La Traviata al Teatro La Fenice di Venezia e al Teatro Regio di Torino, Nabucco all’Arena di Verona per, Madama Butterfly all’Opera de Paris, Rigoletto al Teatro Real di Madrid e al Teatro alla Scala di Milano, La Bohème alla Wiener Staatsoper, La donna serpente a Torino, Il Trovatore a Macerata; Rigoletto a Roma e a Napoli, Anna Bolena a Milano, Madama Butterfly a Monaco,  La Traviata a Venezia; Macbeth a Torino e Edimburgo, Il Trovatore a Francoforte, Un ballo in maschera a Vienna e a Parigi, La Bohème a Madrid, Madama Butterfly a Berlino, Lucia di Lammermoor a Trieste Il Pirata a Milano, Il Trovatore a Firenze, Siviglia e Madrid Rigoletto, Nabucco e Lucia di Lammermoor a Monaco di Baviera, Madama Butterfly a Zurigo e a New York, Werther a Venezia Madama Butterfly al Metropolitan di New York, Don Carlo a Venezia, La Bohème a Bari. Nell’ultimo anno prende parte a Cavalleria rusticana con la Chicago Symphony diretta da Riccardo Muti, al Requiem di Donizetti a Bergamo in memoria delle vittime della pandemia, all’edizione in italiano di Ariadne auf Naxos per il Festival della Valle d’Itria, ad Ernani per il Festival Verdi di Parma, quindi al Trovatore a Venezia e alla Traviata a Napoli.

 

www.inartmanagement.com


Prossimi spettacoli

sabato

02settembre

Ore 20:45
Opera
Festival 2023

Madama Butterfly

«Un bel dì, vedremo» Madama Butterfly (la celebre “tragedia giapponese” di Giacomo Puccini) tornare in Arena nell’evocativo allestimento di Franco Zeffirelli, impreziosito dai costumi del Premio Oscar Emi Wada. O meglio, potremo ammirarla per quattro serate, dal 12 agosto al 7 settembre. Preparate il kimono… e i fazzoletti.

Scopri
giovedì

07settembre

Ore 20:45
Opera
Festival 2023

Madama Butterfly

«Un bel dì, vedremo» Madama Butterfly (la celebre “tragedia giapponese” di Giacomo Puccini) tornare in Arena nell’evocativo allestimento di Franco Zeffirelli, impreziosito dai costumi del Premio Oscar Emi Wada. O meglio, potremo ammirarla per quattro serate, dal 12 agosto al 7 settembre. Preparate il kimono… e i fazzoletti.

Scopri

Opera

Ti potrebbe interessare

Partner

Major partner

Major partner Unicredit

Automotive partner

Automotive partner Volkswagen

Official sponsor

Official sponsor Calzedonia Official sponsor Giovanni Rana

Mobility partner

Mobility partner Bahn

Media partner

Media partner RTL

Cultural partner

Cultural partner Palazzo Maffei