Soprano

Monica

Conesa

Biografia

Monica Conesa: biografia e carriera

Monica Conesa, soprano cubano-americano di 24 anni, laureata alla Manhattan School of Music di New York, debutta a livello internazionale al Vienna Summer Music Festival con il ruolo di Maxine per la prima mondiale dell’opera Bridesmaids di Scott Joiner.

In collaborazione con l’Accademia di Belcanto Italiano e l’International School of the Voice debutta a Modena nel ruolo di Santuzza in Cavalleria rusticana di Mascagni.

Partecipa a masterclass e concerti in tutta Europa con l’European Music Institute, sotto la guida di Francesco Araiza. Prosegue gli studi presso l’International School of the Voice seguita da Mauricio Trejo e Elizabeth de Trejo.

Debutta a New York nell’opera La Fanciulla di neve di Rimskij-Korsakov nel ruolo di Kupava. 

Canta nei Vesperae solemnes de confessore di Mozart per la Oratorio Society di New York.

Vince il Primo Premio Assoluto al Concorso Internazionale di Canto Lirico Fausto Ricci 2021 di Viterbo e il Primo Premio e il Premio del Pubblico al Concorso di Canto Internazionale Maria Caniglia di Sulmona 2021.

Debutta all’Arena di Verona nel ruolo principale in Aida di Verdi per il 99° Opera Festival 2022. 

Biografia aggiornata a giugno 2022

 

Prossimi spettacoli

giovedì

29giugno

Ore 21:15
Opera
Festival 2023

Aida

«Celeste Aida, forma divina» e dell’Arena assoluta regina. Simbolo indiscusso del Festival Lirico dal 1913, l’opera di Giuseppe Verdi verrà proposta nell’anfiteatro per 14 date, dal 16 giugno all’8 settembre, in una nuova produzione tutta da scoprire.

Scopri
domenica

09luglio

Ore 21:00
Opera
Festival 2023

Aida

«Celeste Aida, forma divina» e dell’Arena assoluta regina. Simbolo indiscusso del Festival Lirico dal 1913, l’opera di Giuseppe Verdi verrà proposta nell’anfiteatro per 14 date, dal 16 giugno all’8 settembre, in una nuova produzione tutta da scoprire.

Scopri
venerdì

21luglio

Ore 21:00
Opera
Festival 2023

Aida

«Celeste Aida, forma divina» e dell’Arena assoluta regina. Simbolo indiscusso del Festival Lirico dal 1913, l’opera di Giuseppe Verdi verrà proposta nell’anfiteatro per 14 date, dal 16 giugno all’8 settembre, in una nuova produzione tutta da scoprire.

Scopri

Opera

Ti potrebbe interessare

Partner

Major partner

Major partner Unicredit

Automotive partner

Automotive partner Volkswagen

Official sponsor

Official sponsor Calzedonia Official sponsor Giovanni Rana

Mobility partner

Mobility partner Bahn

Media partner

Media partner RTL

Cultural partner

Cultural partner Palazzo Maffei