08luglio

Festival 2022
Aida
Torna l’imperdibile appuntamento con l’Aida di Verdi: scopri tutte le informazioni sull’opera più amata dell’Opera Festival 2022 dell’Arena.
ScopriDirettore
Marco Armiliato dirige fin dagli esordi della sua carriera artisti quali Mirella Freni, Renata Scotto, Luciano Pavarotti, Plácido Domingo e più recentemente Anna Netrebko, Jonas Kaufmann, Angela Gheorghiu.
È ospite dei teatri più prestigiosi al mondo e collabora stabilmente con il Metropolitan di New York (dove ha all’attivo più di 500 recite), l’Opéra di Parigi e la Staatsoper di Vienna che recentemente lo ha nominato “Ehrenmitglied der Wiener Staatsoper” (membro Onorario dell’Opera di Sato di Vienna).
Particolarmente presente in campo discografico, incide per numerose etichette, ricevendo il prestigioso Grammy Award per il suo CD Verismo con Renée Fleming, Jonas Kaufmann e l’Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi e il Diapason d’or per il disco Romantic Arias inciso con Jonas Kaufmann.
Nel 1995 debutta alla Wiener Staatsoper con Andrea Chénier di Giordano, titolo con il quale fa il suo esordio al Metropolitan di New York l’anno successivo. Inizia così una brillante carriera che lo vede regolare ospite in teatri e festival, oltre a quelli già citati, più importanti al mondo quali La Scala di Milano, Arena di Verona, Covent Garden di Londra, Opernhaus a Zurigo, Festival di Salisburgo, Chicago Opera, San Carlo di Napoli.
Tra i recentissimi impegni segnaliamo Ernani di Verdi all’Opera di Roma.
Debutta al Teatro Filarmonico nel 2005 dirigendo Ernani.
All’Arena di Verona fa il suo esordio nel 2010 con Il Trovatore di Verdi; nel 2012 dirige Aida di Verdi e Tosca di Puccini, nel 2014 Madama Butterfly di Puccini, nel 2019 ritorna sul podio dell’Arena con La Traviata di Verdi; nel 2020, per il Festival d’estate, dirige il Requiem di Mozart e il concerto inaugurale Nel cuore della Musica, mentre nel 2021 Cavalleria rusticana di Mascagni e Pagliacci di Leoncavallo.
Torna nel 2022 per dirigere Carmen di Bizet, Aida, La Traviata e Turandot di Puccini.
È direttore musicale del 99° Arena Opera Festival 2022.
Torna l’imperdibile appuntamento con l’Aida di Verdi: scopri tutte le informazioni sull’opera più amata dell’Opera Festival 2022 dell’Arena.
ScopriEmozione e scalpore: scopri lo spettacolo dell’Opera di Giuseppe Verdi nell’incantevole scenario dell’Arena di Verona.
ScopriLa Carmen di Georges Bizet, nella versione di Franco Zeffirelli, darà il via al Festival 2022: non perdere lo spettacolo, scopri tutti i dettagli!
ScopriEmozione e scalpore: scopri lo spettacolo dell’Opera di Giuseppe Verdi nell’incantevole scenario dell’Arena di Verona.
ScopriTorna l’imperdibile appuntamento con l’Aida di Verdi: scopri tutte le informazioni sull’opera più amata dell’Opera Festival 2022 dell’Arena.
ScopriLa Carmen di Georges Bizet, nella versione di Franco Zeffirelli, darà il via al Festival 2022: non perdere lo spettacolo, scopri tutti i dettagli!
ScopriEmozione e scalpore: scopri lo spettacolo dell’Opera di Giuseppe Verdi nell’incantevole scenario dell’Arena di Verona.
ScopriTorna l’imperdibile appuntamento con l’Aida di Verdi: scopri tutte le informazioni sull’opera più amata dell’Opera Festival 2022 dell’Arena.
ScopriTorna l’imperdibile appuntamento con l’Aida di Verdi: scopri tutte le informazioni sull’opera più amata dell’Opera Festival 2022 dell’Arena.
ScopriEmozione e scalpore: scopri lo spettacolo dell’Opera di Giuseppe Verdi nell’incantevole scenario dell’Arena di Verona.
ScopriLa Carmen di Georges Bizet, nella versione di Franco Zeffirelli, darà il via al Festival 2022: non perdere lo spettacolo, scopri tutti i dettagli!
ScopriEmozione e scalpore: scopri lo spettacolo dell’Opera di Giuseppe Verdi nell’incantevole scenario dell’Arena di Verona.
ScopriLa Carmen di Georges Bizet, nella versione di Franco Zeffirelli, darà il via al Festival 2022: non perdere lo spettacolo, scopri tutti i dettagli!
ScopriLa Carmen di Georges Bizet, nella versione di Franco Zeffirelli, darà il via al Festival 2022: non perdere lo spettacolo, scopri tutti i dettagli!
ScopriEmozione e scalpore: scopri lo spettacolo dell’Opera di Giuseppe Verdi nell’incantevole scenario dell’Arena di Verona.
ScopriLa Carmen di Georges Bizet, nella versione di Franco Zeffirelli, darà il via al Festival 2022: non perdere lo spettacolo, scopri tutti i dettagli!
ScopriEmozione e scalpore: scopri lo spettacolo dell’Opera di Giuseppe Verdi nell’incantevole scenario dell’Arena di Verona.
Scopri