Considerato fra i talenti più originali e multiformi della sua generazione, Luca Micheletti è oggi uno dei più acclamati baritoni del panorama internazionale.
Inizia la sua carriera nel teatro di prosa divenendo regista stabile e responsabile artistico della Compagnia Teatrale I Guitti di Brescia, per poi firmare creazioni e recitare per i maggiori teatri nazionali, collaborando con Maestri del calibro di Luca Ronconi, Umberto Orsini, Marco Bellocchio, e ottenendo i più illustri riconoscimenti del settore, fra cui il Premio Ubu (2011) e il Premio Internazionale Pirandello (2015).
Folgorante la sua attività anche nell’opera lirica, sia come regista sia come baritono, dove si confronta con i capisaldi del repertorio in particolare verdiano e mozartiano: debutta riscuotendo unanimi consensi su palcoscenici di fama mondiale. Interpreta, fra gli altri, Figaro ne Le Nozze di Figaro di Mozart alla Scala di Milano; Don Giovanni di Mozart alla Sydney Opera House; Rigoletto di Verdi al Maggio Musicale Fiorentino; il Conte di Luna ne Il Trovatore alla Fenice di Venezia; Escamillo in Carmen di Bizet ed Enrico nel donizettiano Campanello al Teatro Lirico di Cagliari; Iago in Otello di Verdi, il Conte di Almaviva ne Le Nozze di Figaro e ancora Escamillo al Ravenna Festival, Marcello ne La Bohème di Puccini all’Opera di Roma, con importanti direttori fra cui Riccardo Muti, che torna a dirigerlo allo Spring Festival di Tokyo per il debutto nel Macbeth verdiano (insignito del prestigioso premio Ongaku no Tomo come miglior spettacolo di musica classica in Giappone 2021). Torna al Ravenna Festival dove firma la regia delle Scene dal Faust di Schumann in un innovativo allestimento fra opera e teatro di prosa. In seguito è al Teatro Carlo Felice di Genova, regista e interprete de La Vedova allegra di Lehár e del dittico La Serva padrona di Pergolesi e Trouble in Tahiti di Bernstein.
Debutta al Teatro Filarmonico di Verona come protagonista di Rigoletto per la Stagione Lirica 2022 di Fondazione Arena.
Debutta all’Arena di Verona nel ruolo di Escamillo in Carmen per il 99° Arena Opera Festival 2022.
Biografia aggiornata a giugno 2022.