Soprano

Jessica

Pratt

© Benjamin Ealovega

Biografia

Acclamato soprano, Jessica Pratt è oggi considerata una delle principali interpreti del Belcanto.

Dal suo debutto europeo nel 2007, nel ruolo principale in Lucia di Lammermoor di Donizetti, si esibisce nei più importanti teatri d'opera e festival di tutto il mondo quali Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Arena di Verona, Gran Teatre del Liceu di Barcellona, Opera Australia, Royal Opera House Covent Garden di Londra, Staatsoper di Amburgo, Teatro Real di Madrid, Teatro alla Scala di Milano, Teatro di San Carlo di Napoli, Metropolitan Opera di New York e Théâtre des Champs-Elysées di Parigi, collaborando con direttori come Daniel Oren, Daniele Gatti, Francesco Ivan Ciampa, Gianandrea Noseda, Gustavo Dudamel, Ivor Bolton, Kent Nagano, Marc Minkowski, Nello Santi, Riccardo Frizza, Sir Colin Davis e Zubin Mehta.

Recentemente è solista nel concerto Mad Scenes with Jessica Pratt nell'ambito delle celebrazioni per il 50° compleanno dell'Opera Australia a Sydney; interpreta il ruolo di Lucia Ashton in Lucia di Lammermoor all’Opera di Las Palmas; canta in un recital per l'Oper Frankfurt accompagnata da Vincenzo Scalera e interpreta Olympia, Antonia, Giulietta e Stella ne Les Contes d'Hoffmann di Offenbach all'Opera Australia. 

È Donna Anna in Don Giovanni di Mozart diretto da Zubin Mehta all'85° Festival del Maggio Musicale Fiorentino, Elvira ne I Puritani di Bellini a Parigi, canta in Jauchzet Gott in allen Landen di Bach diretto da Daniele Gatti a Firenze, debutta nel ruolo del titolo in Francesca da Rimini di Mercadante a Francoforte, è Amina ne La Sonnambula di Bellini all'Opéra Royal de Wallonie di Liegi e a Madrid. 

Cantante molto attiva, negli ultimi 16 anni calca le scene con 137 produzioni per 92 diversi enti organizzatori, in 80 città di 13 Paesi. Interpreta 46 ruoli diversi, tra cui il più apprezzato è quello di Lucia di Lammermoor, con oltre 111 spettacoli in 37 produzioni, seguito da Amina ne La Sonnambula ed Elvira ne I Puritani.

La sua discografia comprende incisioni su CD di Otello di Rossini, La Sposa di Messina di Vaccai e registrazioni in DVD/Blu-Ray di Giovanna d'Arco di Verdi al Festival Valle d'Itria, Adelaide di Borgogna, Ciro in Babilonia e Aureliano in Palmira di Rossini al Festival di Pesaro, il Concerto di Capodanno del 2012 e La Sonnambula alla Fenice di Venezia, Rosmonda d'Inghilterra e Il Castello di Kenilworth di Donizetti al Festival di Bergamo, Le Convenienze ed inconvenienze teatrali di Donizetti alla Scala di Milano. Nel 2016 esce il suo primo album da solista Serenade. Di recente pubblica CD e DVD del suo debutto come Zerbinetta in Ariadne auf Naxos di Strauss con la direzione di Daniele Gatti e nel ruolo del titolo in Linda di Chamounix di Donizetti, entrambi con il Maggio Musicale Fiorentino, con cui registra anche il suo secondo album da solista Delirio.

È vincitrice di numerosi concorsi vocali internazionali, tra cui l'Australian Singing Competition e il Wiener Staatsoper Award. Nel 2013 vince il prestigioso premio internazionale per soprani di coloratura La Siola d'Oro Lina Pagliughi. Nel 2016 viene insignita dell'Oscar della Lirica, Premio Internazionale dell'Opera come miglior soprano dell'anno.

Debutta al Festival areniano 2015 come Rosina ne Il Barbiere di Siviglia di Rossini e prende parte a Carmina Burana di Orff; nel 2017 è Gilda in Rigoletto di Verdi. 

Torna all’Arena di Verona in occasione del 100° Opera Festival come solista in Plácido Domingo in OperaArena 100 e nel ruolo di Violetta ne La Traviata di Verdi.

Biografia aggiornata ad Agosto 2023.

Opera

Ti potrebbe interessare

Partner

Major partner

Major partner Unicredit

Official sponsor

Official sponsor Calzedonia Official sponsor Giovanni Rana Official sponsor Forno Bonomi Official sponsor Metinvest Official supplier Genny

Automotive partner

Automotive partner Volkswagen

Mobility partner

Mobility partner Bahn

Accessibility partner

Mobility partner Muller

Media partner

Media partner RTL