Freddie De Tommaso: biografia e carriera
Voce e talento nella tradizione delle grandi voci tenorili italiane, il ventinovenne italo-britannico Freddie De Tommaso sale alla ribalta vincendo il Primo Premio, il Plácido Domingo Tenor Prize e il Verdi Prize al Concorso Internazionale di Canto Viñas 2018 di Barcellona.
Da allora, si esibisce alla Royal Opera House Covent Garden di Londra, Bayerische Staatsoper di Monaco e Dutch National Opera di Amsterdam e nel 2020 apre la stagione 2020/21 della Staatsoper di Vienna come Pinkerton in una nuova produzione di Madama Butterfly di Puccini diretta da Philippe Jordan.
Nel marzo 2021 il suo album di debutto Passione debutta al numero 1 nelle classifiche classiche ed è accolto con grande successo di critica e pubblico.
Dopo il concorso Viñas, si esibisce in concerto al Teatro Real di Madrid e in recital a Vilagarcia, in Spagna.
Altre esibizioni includono concerti con l'Accademia Georg Solti in Toscana e un concerto di gala alla Victoria Hall di Ginevra.
La stagione 2021/22 lo vede fare una serie di emozionanti debutti: alla Scala di Milano come Maurizio nella produzione di David McVicar di Adriana Lecouvreur di Cilea; a Vienna come Don José in Carmen di Bizet; a Londra come Cavaradossi in Tosca di Puccini; è Pinkerton in Madama Butterfly di Puccini alla Semperoper di Dresda e Londra, e Macduff in Macbeth di Verdi a Vienna e a Monaco.
In ambito concertistico si esibisce in un Concerto per l'Anniversario di Caruso al Teatro di San Carlo di Napoli; nella Messa di Gloria di Puccini al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino con Zubin Mehta; in un concerto solista a Mosca; alla Norwegian National Opera insieme al soprano Lise Davidsen, presentando scene e arie da Don Carlo di Verdi, Tosca e Cavalleria rusticana di Mascagni; Elias di Mendelssohn e Requiem di Verdi.
I recenti successi includono Cassio in Otello di Verdi a Londra sotto la direzione di Sir Antonio Pappano; Macduff in Macbeth, Un Cantante Italiano in Der Rosenkavalier di Strauss e Ismaele in Nabucco di Verdi a Vienna e Amsterdam; Don José in Carmen con l’Orquesta Filarmónica de Gran Canaria; il ritorno alla Bayerische Staatsoper nel concerto Next Generation Talent.
Nel 2018 è membro della Young Singer Academy al Festival di Salisburgo; nella stagione 2018/19, prende parte a produzioni quali Norma di Bellini, La Fanciulla del West e La Bohème di Puccini, Mavra di Stravinsky e Iolanta di Čajkovskij.
Debutta al 99° Opera Festival 2022 nel ruolo di Alfredo ne La Traviata di Verdi.
Biografia aggiornata a giugno 2022.