Arena di Verona
67 Colonne per l'Arena di Verona
L’iniziativa creata appositamente per rafforzare il rapporto economico di Fondazione Arena con Verona e il suo territorio
Scopri l’iniziativa 67 colonne per l’Arena, un importante progetto di Fundraising e Corporate Membership pensato per potenziare una delle istituzioni cardine dell’economia e della cultura della città di Verona e del suo territorio, ma anche icona dell’italianità nel mondo.
Il Progetto
Lo storytelling del progetto si basa sull’idea di ricostruire idealmente la cinta più esterna di arcate dell'Arena, distrutta da un terremoto nel 1117, con un abbraccio di imprenditori e professionisti.
Un progetto che si pone l’obiettivo di divenire una membership annuale animata da sostenitori sempre nuovi, grandi aziende e piccoli imprenditori, accomunati dal desiderio di contribuire non solo allo spettacolo ma al suo valore economico e sociale.
La nascita dell’iniziativa
Il 2020 e la mancanza del Festival dell’Arena di Verona causa Covid hanno dimostrato quanto l’economia del Veneto e il suo anfiteatro siano legati a filo doppio. L’impatto economico che l’Arena ha su molti dei comparti produttivi è difficilmente calcolabile ma, sulla base dei dati degli studi dell'Università di Verona la ricchezza distribuita ogni anno dalla Fondazione è di oltre 400 milioni di euro l’anno.
Sulla base di queste premesse è chiaro come l'adesione dei 67 sia orientata alla CSR e resa possibile solo grazie all'Art Bonus.
Calzedonia Group e Pastificio Giovanni Rana fondatori della campagna
Dopo appena un mese dalla presentazione, il progetto di fundraising 67 colonne per l’Arena di Verona ha preso il via con l’adesione di due grandi Aziende nel ruolo di Founder: Calzedonia Group, già sostenitore del Festival dal 2006, e Pastificio Giovanni Rana, tornato a fianco di Fondazione Arena per quest’ambiziosa iniziativa.
L’eccellenza di queste realtà, simboli dell’eccellenza italiana nel mondo, si è unita al valore unico ed internazionale della cultura rappresentato dall’Arena, per una vera e propria call to action rivolta ad altri 65 donatori. Poco dopo si sono unite al progetto anche le Associazioni di categoria e gli Ordini professionali, attraverso l’adozione di colonne speciali e un’attività di promozione e sensibilizzazione presso i propri soci.
I risultati
Il 9 giugno 2021, con un evento che ha riunito in Arena tutti gli imprenditori che hanno aderito alla raccolta, si è conclusa la prima edizione del progetto 67 colonne per L’Arena di Verona, realizzato in partnership con il Gruppo Editoriale Athesis, e le 67 colonne crollate nel 1117 sono state virtualmente ricostruite grazie all’impegno dei numerosi donatori che, a fianco dell’impegno degli sponsor storici, hanno raccolto oltre un milione e mezzo.
L’appello lanciato pochi mesi fa ha dunque dato ottimi frutti con oltre un milione e mezzo di euro raccolti a sostegno di Fondazione Arena, che non solo è da sempre bandiera di cultura italiana in tutto il mondo, ma è anche uno dei pochissimi enti culturali non onerosi per il paese, giacché restituisce allo Stato cifre ben superiori a quelle erogate. Il progetto è stato raccontato dai vari media del Gruppo Athesis attraverso le testimonianze dei protagonisti e delle loro storie, per arrivare al cuore di tutti coloro che sono vicini alla città in un’ottica di sensibilizzazione collettiva.
Si ringraziano AGSM AIM e tutti i donatori che hanno aderito ai nostri progetti Art Bonus: 67 Colonne per l’Arena di Verona e #iosonolarena.
FOUNDER
Calzedonia
Giovanni Rana
ADVISOR
Campeggio Bella Italia Spa
Consorzio per la Tutela Formaggio Grana Padano
Credit Network & Finance Spa
Generalfinance Spa
Gruppo Veronesi - AIA, Negroni, Veronesi
Holiday Park Piani di Clodia
Swinger Genny
Tecres Spa
LEADERSHIP
Banca Veronese Credito Cooperativo di Concamarise
Cartiere Saci Spa
Coca-Cola HBC Italia
Consorzio ZAI
Everel Group, Cav. Lav. Enrico Zobele
Hellas Verona F.C.
Hotels2Go
Manni Group Spa
Masi Agricola
Piva Group Spa
Scatolificio del Garda
BENEFACTOR
ACS Dobfar Spa
Airone Gifts
Alessandro Medici - Madcom
Allegrini
Alteco Srl
AR.VE. Srl
Assiteca Spa
B&P Avvocati - Butti and Partners
Bauli Spa
Belluzzo International Partners
Bendinelli Srl
Campagnola Giorgio Costruzioni Genenerali Srl
Casagrande Elettrocostruzioni Spa
Cereser Verona
Consultique SCF Spa
D.A.S. Difesa Legale
Distributori Al Risparmio
Eismann Srl
Engel & Völkers Verona e Bardolino
Flover Srl
Gaspari Foundation
Hotel Accademia
Hotel Colomba d'Oro
Hotel Corte Ongaro
Hotel Giulietta e Romeo
Hotel Verona Srl
Jolife by Villafrut
Leaderform Group
Maison Esthetique Group
Man Truck & Bus Italia
Ottella di Francesco e Michele Montresor
Pasqua Vigneti e Cantine
Pidigi Spa
Quoin Srl Engineering
Redoro Frantoi Veneti
Renato Mai di Mai Italia
Riam Ascensori Srl
Ristorante Maffei
Sicurplanet Srl
Studio Protecno Srl
Tecnovap - Fam. Franchini
Tenuta Sant’Antonio - Famiglia Castagnedi
The Bridge - La Famiglia Organic
Theastar Group Srl
Tommasi Family Estates
Uprent di Scaligera Service
Vecomp Spa
Vista Palazzo | Verona
Windtex Vagotex Spa
COLONNE SPECIALI
AGSM AIM
Autostrada del Brennero Spa
Funivia Malcesine - Monte Baldo
Acque Veronesi
Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova
Confagricoltura Verona
Confartigianato Imprese Verona
Confcommercio Verona
Consiglio Notarile di Verona
Federalberghi Verona
Saba Italia Spa
DONORS
per l'Ordine degli Ingegneri
BRN Engineering Srl
per il Consiglio Notarile di Verona
Andrea Fantin
Cristiano Casalini
Giacomo Felli
Giovanna Iorini
Laura Curzel
Michela Merighi
Nicola Marino
Paolo Carbone
Silvia Brognara
Io sono l’Arena – il progetto dedicato a privati e cittadini
L’Arena non si è mai fermata, e soprattutto in questo periodo di crisi ha più che mai bisogno della sensibilità e dell’aiuto di tutti. La campagna di crowdfunding #iosonolarena è un appello rivolto a privati e cittadini per sostenere concretamente l’Arena in virtù del suo ruolo centrale nella vita del territorio e le oltre 1200 persone che ogni stagione lavorano al suo Festival Lirico.
Anche l'Arena, come tutte le realtà del mondo dello spettacolo, è stata colpita dalla crisi legata alla pandemia Covid. Puoi donare liberamente alla nostra campagna di raccolta fondi per sostenere cultura, lavoro e turismo.