Jia Lü
Direttore d’orchestra
Direttore d’orchestra
Lü Jia è l’attuale Direttore Artistico del National Centre for the Performing Arts (NCPA) e Direttore Musicale della China NCPA Orchestra e precedentemente Direttore Artistico dell'Orchestra Sinfonica di Santa Cruz De Tenerife, Direttore Musicale e Direttore Principale dell'Orchestra di Macao e dell'Opera di Trieste.
Nel corso della carriera dirige oltre cinquanta produzioni a livello internazionale.
Lavora con rinomati teatri d'opera e orchestre sinfoniche come: Il Teatro alla Scala, la Deutsche Oper Berlin, la Royal Concertgebouw Orchestra, la Chicago Symphony Orchestra, l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, la Filarmonica di Monaco, l’Orchestra Sinfonica di Bamberg, l’Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, la City of Birmingham Symphony Orchestra, la Royal Liverpool Philharmonic, l’Orchestra Nazionale di Lione e molte altre.
È il primo direttore d'orchestra asiatico nominato direttore musicale in un teatro lirico nazionale italiano. Nel 1989 vince il Primo Premio e il Premio della Giuria al Concorso Internazionale di Direzione d'Orchestra Antonio Pedeotti di Trento. Nel 2007 riceve dal Presidente della Repubblica Italiana il Premio del Presidente per il suo eccezionale contributo alla cultura italiana. Nello stesso anno, la produzione de La Gazza ladra da lui diretta al Rossini Opera Festival, tenutosi a Pesaro, è eletta Produzione lirica dell'anno in Europa.
All’Arena di Verona dirige nel 2005 Turandot di Puccini e nel 2006 Cavalleria Rusticana di Mascagni, Pagliacci di Leoncavallo e Carmen di Bizet. Ritorna l’anno successivo per La Bohème di Puccini.
Al Teatro Filarmonico di Verona dirige concerti sinfonici dal 1999 al 2007. Nel 2007 è il direttore di Anna Bolena di Donizetti. Torna nel 2015 per dirigere un concerto sinfonico.
In occasione della Stagione Lirica 2025 torna al Teatro Filarmonico per dirigere Il Turco in Italia di Rossini.
Biografia aggiornata a novembre 2025