
Zorba il greco
Mikis Theodorakis
Ballerino
Igor Tsvirko è primo ballerino del Ballo del Teatro Bol’šoj, celebre per la sua arte dinamica e la sua imponente presenza scenica. Nasce il 25 agosto 1989 a Odintsovo, regione di Mosca, si diploma all'Accademia statale di coreografia di Mosca nel 2007 sotto la guida di Alexander Bondarenko ed entra a far parte del Bol’šoj Ballet, esibendosi in opere quali Class Concert, Cenerentola e Lo Schiaccianoci.
Promosso solista nel 2013, Tsvirko interpreta ruoli come l'Idolo di bronzo in La Bayadère e Mercuzio in Romeo e Giulietta, debuttando a livello internazionale quello stesso anno alla Royal Opera House di Londra in Jewels di Balanchine. Nel 2014 diventa primo solista, danza ruoli importanti come Basilio in Don Chisciotte, Conrad in Le Corsaire, Albrecht in Giselle e il Principe ne Lo Schiaccianoci. Ha anche messo in scena ruoli come Hortensio in La Bisbetica domata di Maillot e Laerte in Amleto.
Rinomato per la sua versatilità sia nel classico che nel contemporaneo, il suo repertorio include Spartacus in Spartacus di Grigorovich, Leonte in The Winter's Tale di Wheeldon e l'Uccello Azzurro ne La Bella addormentata. Tra i suoi riconoscimenti figurano la medaglia d'argento al Concorso Internazionale di Balletto di Mosca 2013, il titolo di “Danzatore del mese” assegnato da Dancing Times (2016), il premio “Soul of Dance” (2017) e due premi Maschera d'Oro per il miglior ruolo maschile (2017, 2018).
Nel gennaio 2022 viene promosso primo ballerino.
Partecipa, inoltre, come artista ospite al Teatro Michajlovskij e all'Opera e Balletto Nazionale Ungherese, affascinando il pubblico di tutto il mondo con la sua tecnica potente, la sua gamma drammatica e la sua profondità espressiva.
Con Fondazione Arena di Verona, debutta al Teatro Romano per il 102° Opera Festival 2025 come protagonista di Zorba il Greco di Theodorakis.
Biografia aggiornata a agosto 2025