
Le Villi
Giacomo Puccini
Baritono
Gezim Myshketa, baritono albanese, si diploma al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma. Dopo la vittoria del Concorso AsLiCo nel 2006, debutta nel ruolo del titolo in Don Giovanni di Mozart per il Circuito Lirico Lombardo in Italia. Sono seguite importanti collaborazioni con teatri e festival come il Teatro Comunale di Bologna, lo Sferisterio di Macerata, la Palm Beach Opera, ABAO OLBE di Bilbao, l’Opéra de Montpellier, il Théâtre du Capitole di Tolosa, l’Opéra de Marseille, il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro San Carlo di Napoli, l’Orchestre National de France, il Teatro dell’Opera di Roma, la Royal Opera House di Muscat, la Deutsche Oper di Berlino, la Semperoper di Dresda, l’Oper Leipzig, lo Staatstheater di Stoccarda, l’Opernhaus di Zurigo, la Staatsoper di Amburgo e il Festival di Salisburgo. Collabora con direttori di fama come Philippe Auguin, Frédéric Chaslin, Daniel Oren, Nello Santi, Bruno Campanella, Paolo Arrivabeni, Michele Mariotti, Maurizio Benini, e registi come Robert Carsen, Giancarlo del Monaco, Pierluigi Pizzi, Damiano Michieletto, Graham Vick e Calixto Bieito.
Tra i suoi impegni più recenti figurano La Rondine di Puccini (Rambaldo) al Teatro Filarmonico di Verona; dello stesso autore Le Villi (Guglielmo Wulf) al Teatro Regio di Torino; Un Ballo in Maschera di Verdi (Renato) all’Opéra de Marseille; Nabucco di Verdi (ruolo del titolo) al Théâtre du Capitole di Tolosa; Guillaume Tell di Rossini (ruolo del titolo) al New National Theatre di Tokyo; Maria Stuarda di Donizetti (Lord Guglielmo Cecil) ad Amburgo; Robin Hood di Dall’Ongaro alla Royal Opera House Muscat; e La Traviata di Verdi (Giorgio Germont) al Teatro Real de Madrid.
Debutta al Teatro Filarmonico di Verona nel 2010 in Die Lustige Witwe di Léhar, a cui sono seguiti La Gazza Ladra (2012), L’Elisir d’amore (2013), Maria Stuarda (2014), La Forza del Destino (2015), Werther (2023) e La Rondine (2024). È presenta che nei cast dell’Opera Festival estivo all’Arena di Verona, dove canta in Carmen nel 2022 e nel 2023 e in Turandot nel 2022.
Torna al Teatro Filarmonico per Le Villi di Puccini in occasione della Stagione Lirica 2025.
Biografia aggiornata a ottobre 2025