Le Villi
Giacomo Puccini
Opera-ballo in due atti di Giacomo Puccini
- From to
Giacomo Puccini
Opera-ballo in due atti di Giacomo Puccini
Gioachino Rossini
Dramma buffo in due atti di Gioachino Rossini
Gioachino Rossini
La versione ridotta per famiglie de Il Turco in Italia di Gioachino Rossini
Leoš Janáček, Aleksandr Glazunov, Richard Strauss
Il nono concerto della stagione sinfonica 2025 al Teatro Filarmonico
Arnold Bax, Luigi Boccherini, Gordon Jacob
The 10th Concert of Musei in Musica 2025
Orazio Sciortino, Francis Poulenc, Richard Strauss
Il decimo concerto della stagione sinfonica 2025 al Teatro Filarmonico
Igor Stravinsky
The 11th concert of Musei in Musica 2025
Giuseppe Verdi
Dramma lirico in quattro parti di Giuseppe Verdi
Evento per famiglie
Il viaggio di uno spettatore nel sottopalco del teatro
Concerto straordinario fuori abbonamento di Capodanno della stagione sinfonica 2025 al Teatro Filarmonico
Wolfgang Amadeus Mozart
Dramma giocoso in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte in occasione del Festival Mozart a Verona 2026
Evento per famiglie
Mozart e Salieri sono chiamati a confrontarsi in una vera e propria sfida musicale!
Evento per famiglie
Spettacolo interattivo sulle opere di Giuseppe Verdi
Antonio Vivaldi
Dramma per musica in tre atti di Antonio Vivaldi su libretto di Pietro Metastasio in occasione dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina
Evento per famiglie
Concerto dei giovani solisti del Conservatorio
Evento per famiglie
Favola musicale di Sara Silingardi per voce recitante, arpe e percussioni dalla celebre fiaba di Hans Christian Andersen
Giuseppe Verdi
Commedia lirica in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Arrigo Boito nel 125° anniversario della scomparsa di Giuseppe Verdi
Gioachino Rossini
Il primo concerto della stagione sinfonica 2026 al Teatro Filarmonico
Felix Mendelssohn-Bartholdy, Hector Louis Berlioz
Il secondo concerto della stagione sinfonica 2026 al Teatro Filarmonico
Antonín Dvořák, Carlo Galante, Modest Petrovič Musorgskij
Il terzo concerto della stagione sinfonica 2026 al Teatro Filarmonico
Ruggero Leoncavallo
L’opera Pagliacci di Ruggero Leoncavallo sarà l’oggetto del nuovo spettacolo di Opera in Giallo
Gustav Mahler
Il quarto concerto della stagione sinfonica 2026 al Teatro Filarmonico
Ludwig van Beethoven
Il quinto concerto della stagione sinfonica 2026 al Teatro Filarmonico
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič, Antonín Dvořák
Il sesto concerto della stagione sinfonica 2026 al Teatro Filarmonico
Edvard Grieg, Béla Bartók
Il settimo concerto della stagione sinfonica 2026 al Teatro Filarmonico
Giuseppe Verdi
The most-performed opera in the world opens the 103rd Arena Festival with a new production.
Giuseppe Verdi
Bold and revolutionary: it's the “crystal” Aida by Stefano Poda, amidst transparencies and shimmering lights.
Giuseppe Verdi
A poetic and visionary ‘Nabucco’, with the unmistakable directorial style by Stefano Poda.
Giacomo Puccini
Love and youth in nineteenth-century Paris: ‘La Bohème’ returns to the Arena, directed by Alfonso Signorini.
Co-production con ArteDanza SRL
A long-awaited appointment with Roberto Bolle and some international ballet stars
Giuseppe Verdi
A legend returns to the Arena: the majestic ‘Aida’, as imagined by Zeffirelli, will be back on stage for seven performances at the 2026 Festival.
Giacomo Puccini
It’s time to celebrate 100 years of ‘Turandot’, with a fairy-tale production designed by Zeffirelli!
Carl Orff
The passionate sounds of the ‘Carmina Burana’ are back to light up the Arena di Verona
An immersive show with 3D projections that has revolutionised the concept of the symphonic concert
Gian Carlo Menotti, Igor Stravinsky
Opera buffa in un atto di Gian Carlo Menotti / Balletto in tre mani di Igor Stravinsky
Johannes Brahms, Johann Nepomuk Hummel
L'ottavo concerto della stagione sinfonica 2026 al Teatro Filarmonico
Giacomo Puccini
Opera in quattro quadri di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica nel 130° anniversario della prima assoluta
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Balletto in un quattro atti di Pëtr Il’ič Čajkovskij nel 150° anniversario della composizione