Aida's Diary
Come nasce un’opera all’Arena di Verona
Come nasce un’opera all’Arena di Verona? Come si costruisce un allestimento in un luogo tanto grandioso e suggestivo, quanto sfidante e particolare?
Nel 2023 il 100° Arena di Verona Opera Festival è stato inaugurato da una nuova produzione di Aida firmata dal regista Stefano Poda e creata appositamente per l’Arena.
La regia di un’Aida da record
È stata una produzione da record, con un pubblico di 20mila persone in Arena per le prime due recite, 1,8 milioni di spettatori in diretta Rai e un aumento del 430% per le ricerche della parola “Aida” su Google.
Ma la magia è iniziata molto prima di quel 16 giugno: a partire dalle prime idee del regista, passando per la realizzazione di scene e costumi, fino alle prove che hanno visto il coinvolgimento di centinaia di artisti sul palcoscenico.
Con una serie di video abbiamo seguito Stefano Poda e il suo cast tecnico nella creazione dell’Aida “di cristallo”.
«La storia di Aida è quella di un mondo in guerra, che ha concepito uno spettacolo interdisciplinare universale, che vuole parlare a tutti – una guerra che divide in nemici mortali due popoli fratelli e vicini. Ma la stessa opera finisce in un sussurro di pace: un viaggio dantesco, da un inizio infernale ad un finale di visione celeste».
Stefano Poda