
Nabucco
Giuseppe Verdi
Soprano
Nata in Russia, la soprano Olga Maslova si laurea presso l'Accademia di Belle Arti di Voronezh.
Nella stagione 2023/24, debutta al Teatro Verdi di Salerno nel ruolo principale di Aida di Verdi. Con il ruolo di Abigaille in Nabucco di Verdi esordisce al Teatro Verdi di Trieste e, successivamente, alla Salle Gaveau di Parigi, accanto a Plácido Domingo. Debutta al Maggio Musicale Fiorentino come Turandot, sotto la direzione di Zubin Mehta. Altre apparizioni includono il ruolo di Gulnara ne Il Corsaro di Verdi al Teatro Carlo Felice di Genova e il ruolo principale in Iolanta di Čajkovskij al Teatro Bol'šoj.
Dal 2015 al 2022, è solista presso l'Accademia Mariinskij dei Giovani Cantanti d'Opera, partecipa attivamente a programmi da camera, spettacoli per bambini e recite concertistiche di opere. Dal 2019, prende parte a concerti-ritratto per organo e si esibisce come soprano nello Stabat Mater di Pergolesi.
Oltre alle esibizioni operistiche, intraprende un'intensa attività concertistica e partecipa a programmi concertistici scenici come L'amore e la vita del poeta A.S. Puškin, tra gli altri. Nel 2022, diventa solista della Compagnia d'Opera del Teatro Primorsky del Teatro Mariinskij e l'anno successivo diventa solista dell'Opera Mariinskij di San Pietroburgo.
Il suo repertorio comprende ruoli principali come Tatiana nell'Eugenio Onieghin di Čajkovskij, Iolanta di Verdi, la Principessa Bellezza-Soprannaturale nel Kashchey l'Immortale di Rimskij-Korsakov, Ninetta nella Gazza Ladra di Rossini, Nedda nei Pagliacci di Leoncavallo, Imogene nell'Il Pirata Di Bellini, Violetta Valéry ne La Traviata di Verdi, dello stesso autore Il Trovatore in cui debutta nel personaggio di Lenora, Mimì ne La Bohème di Puccini, il ruolo principale di Anna Bolena di Donizetti, Giulia nella Vestale di Spontini.
Vincitrice del Concorso Čajkovskij e di diversi altri concorsi, attira l'attenzione di rinomati teatri internazionali. Tra i premi ricevuti: il 2º Premio e la Medaglia d'Argento al Concorso Čajkovskij a Mosca (2023), il 3º premio al Concorso Internazionale Competizione dell'Opera a Mosca (2022), il 1º premio al Concorso Internazionale di Cantanti d'Opera di San Pietroburgo (2021), il 1º premio al Festival Musicale Sobinov a Saratov (2019), il 3º premio al Concorso Internazionale di Canto Glinka a Kazan' (2019), il Premio Speciale per l'Intonazione e un diploma al Concorso Internazionale Elena Obraztsova dei Giovani Cantanti d'Opera a San Pietroburgo (2017), il 2º premio al II Concorso Internazionale di Canto in memoria di Feodor Čaliapin a Mosca (2014), e il Gran Premio al Concorso Internazionale Euro TV Music Awards a Parigi (2014).
Nel 2024 debutta in Arena di Verona con Turandot di Puccini.
In occasione del 102° Opera Festival interpreta il ruolo del titolo in Aida e Abigaille in Nabucco, nella nuova produzione di Stefano Poda.
Biografia aggiornata a luglio 2025