Chikviladze Ramaz

Bass

Ramaz Chikviladze nasce nel 1973 in Georgia. Dopo i suoi studi è solista all’Opera di Tbilisi, per la stagione 2000/2001 al Ghelikon di Mosca e all’opera di Ekaterinburg.

 

Nel 2001 debutta nel ruolo del Commendatore nel Don Giovanni di Mozart al X Festival d'Osimo e debutta in Italia al Festival della Valle d'Itria.

 

Partecipa all’audizione del CNIPAL e ottiene una borsa di studio per la stagione 2002/2003. Nel 2003 si esibisce inoltre in recital a Marsiglia e Avignone con un programma verdiano. Dalla stagione 2003/2004 entra a far parte dell’Ensemble dell’Opera studio di Monaco.

 

Canta Don Prudenzio nel Viaggio a Reims al Rossini Opera Festival di Pesaro, diretto da Alberto Zedda.

 

Nel 2005 viene ingaggiato nell’ensemble dell’Opera di Dortmund, dove debutta nei seguenti ruoli: Leporello in Don Giovanni di Mozart, Don Bartolo nel Barbiere di Siviglia di Rossini; Osmin ne Die Entführung aus dem serail di Mozart.

 

Nel 2006 canta Sarastro nello Zauberflöte di Mozart al Reims Grand Théâtre, ruolo che interpreta anche per l’Opera di Dortmund, dove esordisce, inoltre, come Leporello.

 

Nel 2007 viene ingaggiato nell’ensemble dell’Opera di Bonn, dove canta nuovamente nei ruoli di Leporello e Sarastro, e interpreta: il Commendatore nel Don Giovanni di Mozart, il ruolo del titolo in Attila di Verdi, Zaccaria nel Nabucco di Verdi, Sparafucile e Monterone nel Rigoletto di Verdi, Tom ne La Tosca di Puccini, Don Bartolo ne Il Barbiere di Siviglia, Osmin nel Die Entführung aus dem serail, Fafner ne L'anello del Nibelungo di Wagner, Mefistofele nel Faust di Gounod, Zar Dodon ne Il Gallo d’Oro di Rimskij-Korsakov.

 

Nel 2009 canta Die Entführung aus dem serail a Bonn; nel 2011 canta al Massimo di Palermo in The Greek Passion (Priest Fotis) di Martinů e Timur nella Turandot di Puccini, e al Massimo Bellini di Catania nel Rigoletto come Sparafucile. Nel 2012, ha cantato Zio Bonzo in Madama Butterfly di Puccini al Massimo di Palermo, che ripete a Nizza nel 2013, e Turandot al Carlo Felice di Genova. Nel 2014 canta il Re in Aida di Verdi a St. Margarethen, Colline in La Bohéme di Puccini a Malmo, Farfarello nell’Amore Delle Tre Melarance di Gozzi al Maggio Musicale Fiorentino e Geronte di Ravoir in Manon Lescaut di Puccini a Essen. Nel 2014/15 canta il Commendatore in Don Giovanni a Wuppertal, nel 2016 Wurm nella Luisa Miller di Verdi ad Amburgo. Nel 2018 debutta come Mefistofele nel Fauin st a Modena e nel circuito emiliano e nel 2019 come Hunding in Die Walkürie di Wagner presso il Petruzzelli di Bari.

 

Interpreta ruoli come Il Re Aida di Verdi; Sparafucile e Monterone in Rigoletto di Verdi e Banco in Macbeth di Verdi; Gremin nell’Onegin di Tchaikowsky.

 

Nel 2021/22 debutta come Sparafucile in Rigoletto a Modena, Talbot in Giovanna d’Arco di Verdi, e, diretto da Bernàcer, interpreta Il Grande Inquisitore in Don Carlo di Verdi, nel 2022 Ramfis in Aida a Bari e Wiesbaden.

 

Tra gli impegni recenti: Timur in Turandot a Bari, Filippo II in Don Carlo a Rimini e, della stessa opera, il ruolo del Grande Inquisitore a Modena, Ruprecht nell’Angelo di Fuoco di Prokof'ev a Bari, Sparafucile a Catania.

 

Debutta al 102° Arena di Verona Opera Festival come Re in Aida e usciere di corte in Rigoletto.

 

 

Biografia aggiornata a luglio 2025

Upcoming shows

Ha partecipato a

Soci Fondatori e Partner

Founding Members

Main Partner Arena di Verona Opera Festival

Step into the Stalls! For a limited time only, the price of the Stalls is the same as the seats on the steps. Get your tickets for Aida on 27 July and Carmen on 14 August now!

Chiudi