Toppi Virna

Ballerina

Teatro alla Scala, Milano

Virna Toppi, nata a Desio ha iniziato danza in una scuola di provincia del suo paese all’età di 7 anni. A 10 inizia il suo percorso di otto anni all’Accademia del Teatro alla Scala dove si diploma nel 2010 e inizia subito a ballare ruoli da Solista al Semperoper Ballet di Dresda. Dopo un anno di esperienza all’estero torna al Teatro Scaligero prima come corpo di ballo, poi come solista ed infine promossa nel marzo 2018 prima ballerina. Ha vinto diversi premi tra cui “Premio Positano 2017”, “Oscar della Danza 2017 Cinecittà”, “Premio Danza&Danza 2018”, “Prix Ballet2000 Cannes” e partecipato al “Benois de La Danse” al Bol’šoj di Mosca. Ha ballato svariati ruoli di repertorio come Kitry, Odette/Odile, Raymonda, Bolero di Maurice Bejart, Sheherazade, la Morte in Jeune Homme et la Mort di Roland Petit, Manon, Bayadere di Nureyev, Giselle, Titania e Aurora, Medora in Le Corsaire e la Donna nel Giardino degli Amanti con Roberto Bolle.

 

Nel 2019 ha avuto la proposta di lavorare come prima ballerina al Bayerische Statsballet di Monaco di Baviera, ballando tantissimi ruoli di repertorio con artisti internazionali, tra cui Sergei Polunin e Osiel Gouneo.

 

Rientrata alla Scala l’anno successivo, prosegue la sua carriera come Prima Ballerina del Teatro Scaligero.

 

Debutta all’Arena di Verona nel 2021 nel cast di Roberto Bolle and Friends. Al Teatro Romano esordisce come Marina in Zorba il greco nel centenario di Theodorakis, all’interno del 102° Arena di Verona Opera Festival 2025.

 

 

Biografia aggiornata a agosto 2025

Nächste Aufführungen

Ha partecipato a

Soci Fondatori e Partner

Gründungsmitglieder

Main Partner Arena di Verona Opera Festival