Antem Jan

Baritono

Nato a Barcellona nel 1998, Jan Antem Inizia gli studi di tecnica vocale nella città natale.

 

Nel 2016 incontra il baritono Luca Salsi, suo insegnante per tre anni, quindi perfeziona la tecnica con, tra altri, Davide Luciano, Ernesto Palacio, Juan Diego Flórez, Carlos Chausson, Raúl Giménez, Gioacchino Zerrelli, Mariella Devia e Carlo Meliciani.

 

Nel 2018 debutta nel ruolo di Marullo in Rigoletto di Verdi, produzione del Teatro dell'Opera di Roma in collaborazione con La Fabbrica Young Artist Program.

 

Nel 2019 debutta come Dulcamara ne L'Elisir d'amore di Donizetti all’Auditorio del Conservatorio del Liceu di Barcellona; come allievo dell'Accademia Rossiniana Alberto Zedda 2019 interpreta Don Alvaro ne Il Viaggio a Reims di Rossini al Rossini Opera Festival di Pesaro; al Concurso Mirna Lacambra si aggiudica il ruolo di Dandini ne La Cenerentola rossiniana all’Òpera Catalunya/ AAOS.

 

Nel 2020 è il vincitore del 71 ° Concorso As.Li.Co. per voci emergenti di Como e dall'Opera Lombardia.

 

Debutta come Conte Robinson ne Il Matrimonio Segreto di Cimarosa al Teatro di Tenerife, in tournée anche al Teatro Regio di Parma e al Teatro Massimo di Palermo; debutta come Adamo ne La Creazione di Haydn in forma scenica al Festival della Valle d’Itria.

 

Tra il 2020 e il 2024 va in scena, tra gli altri, nel ruolo di Don Parmenione ne L’Occasione fa il ladro di Rossini a Barcellona; Sulpice ne La FIlle du Régiment di Donizetti al Teatro Lirico di Cagliari; Schaunard ne La Bohème di Puccini al Regio di Torino, Don Alvaro ne Il Viaggio a Reims di Rossini alla Deutsche Oper di Berlino; Belcore ne L’Elisir d’amore a Bologna; Ben in The Telephone di Menotti al Festival di Peralada.

 

Per la Stagione Lirica 2022 al Teatro Filarmonico debutta nel ruolo di Schaunard ne La Bohème.

 

Debutta all’Arena di Verona nel 2022 in Carmen di Bizet come Dancairo, ruolo in cui torna nel 2024 e in occasione del 102° Arena di Verona Opera Festival 2025, in cui interpreta anche il Marchese d’Obigny ne La Traviata di Verdi, produzione di Hugo de Ana.

 

 

Biografia aggiornata a luglio 2025

Nächste Aufführungen

Ha partecipato a

Soci Fondatori e Partner

Gründungsmitglieder

Main Partner Arena di Verona Opera Festival