Scomparsa di Angelo Nardinocchi

Cordoglio di Fondazione Arena di Verona

Fondazione Arena di Verona ricorda Angelo Nardinocchi, scomparso ieri all’età di 81 anni.

 

Basso-baritono, formatosi al Conservatorio di Santa Cecilia, già voce nel Coro della Cappella Sistina, dopo la vittoria di diversi concorsi si è dedicato in particolare ai ruoli di carattere, sotto la guida di Sesto Bruscantini, collaborando con i massimi cantanti, direttori e registi in tutti i teatri d’Italia, in importanti produzioni e con un vastissimo repertorio che spaziava dalle origini del recitar cantando a prime assolute di opere contemporanee.

 

All’Arena di Verona è stato graditissimo e richiesto artista, dall’Otello del 1994 per la regia di Giuliano Montaldo, a Carmen secondo Zeffirelli dal debutto nel 1995 e negli anni seguenti; sempre per Zeffirelli è alla prima di Madama Butterfly nel 2004 e nel cast di Tosca secondo Hugo De Ana e de La Bohème per la regia di Arnaud Bernard a più riprese fino al 2011.

 

Cecilia Gasdia, Sovrintendente di Fondazione Arena di Verona, desidera esprimere il più profondo cordoglio alla famiglia, a nome suo e dei colleghi e lavoratori che hanno avuto la fortuna di conoscere Angelo Nardinocchi sul palcoscenico e nella vita come professionista e persona generosa e solare.

Altri contenuti dal magazine

Soci Fondatori e Partner

Gründungsmitglieder

Main Partner Arena di Verona Opera Festival

Im Parkett sitzen! Für eine begrenzte Zeit ist der Preis im Parkett derselbe wie der Preis für die Ränge. Sichern Sie sich jetzt Ihre Tickets für Aida am 6. Juli, 13. Juli, 20. Juli und 27. Juli!

Chiudi