Fondazione Arena di Verona ricorda Francesco Ernani

Parliamo di

Cecilia Gasdia, a nome di lavoratori e artisti di Fondazione Arena di Verona, partecipa al cordoglio per la scomparsa di Francesco Ernani, Sovrintendente areniano e figura di riferimento nella gestione dei teatri italiani.

 

Nato ad Ancona nel 1937, dopo gli studi in Economia e Commercio a Bologna e in Business Administration alla Pacific Western University, approda all’Arena dopo una più che decennale esperienza nella ragioneria pubblica. Dal 1971 al 1975 è Direttore Ammnistrativo dell’allora Ente Lirico veronese. Subito dopo, per un decennio, è al Teatro alla Scala di Milano, prima come Direttore degli Affari Generali e del Personale, quindi come Segretario generale. Nel 1986 è nominato Sovrintendente all’Arena di Verona, fino al 1990: negli anni della sua gestione si è consolidato il repertorio popolare areniano, senza rinunciare a grandi eventi e proposte originali, come la creazione di Zorba il greco in Anfiteatro nel 1988, replicato nel 1990, o come la Messa da Requiem di Verdi con l’Orchestra filarmonica di Mosca diretta da Lorin Maazel, Luciano Pavarotti, solisti del MET e 2.500 voci da tutto il mondo confluite nel World Festival Choir.

 

Successivamente è Sovrintendente al Maggio Musicale Fiorentino per un mandato quinquennale, e all’Opera di Roma per altri due mandati, vincendo il premio Oscar di Bilancio e Comunicazione non profit.  Dopo un periodo di consulenza a Catania, è Sovrintendente per un quinquennio al Teatro Comunale di Bologna. Ha ricoperto diversi incarichi nell’ambito delle strutture sindacali e organizzative dello spettacolo, nell’Associazione Nazionale delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche, Presidente di Opera Europa, membro di consigli direttivi e comitati italiani ed esteri, tra cui il comitato scientifico del Pucciniano, attivo a lungo anche come relatore e docente. Si è appresa la notizia della sua scomparsa oggi, all’età di 87 anni.

 

«Desidero esprimere il più profondo cordoglio a nome di tutti i lavoratori di Fondazione Arena e degli artisti ad essa legati, che come me hanno conosciuto Francesco Ernani – dichiara il Sovrintendente Cecilia Gasdia. – Un gentiluomo nel mondo dello spettacolo, una persona di discrezione e garbo, di ferree competenze e responsabilità manageriale, unite alla passione per l’opera. Tra tutti i dirigenti del suo tempo, è stato forse il più lungimirante, convinto della necessaria proiezione internazionale dell’opera italiana e dei complessi artistici e tecnici delle fondazioni italiane nel mondo, creando e coltivando relazioni in anni ancora delicati. Una lezione che non dimenticheremo».

Altri contenuti dal magazine

Soci Fondatori e Partner

Gründungsmitglieder

Main Partner Arena di Verona Opera Festival