Aida in Australia evento rimandato al 2027

La produzione lirica internazionale rinviata a causa di complicazioni nelle spedizioni

Fondazione Arena di Verona prende atto da TEG Live, promotore delle due rappresentazioni di Aida previste ad Adelaide, in Australia, che, a causa di sopraggiunti imprevisti legati al trasporto internazionale dei materiali artistici, l’evento viene rinviato.

 

I ritardi, dovuti a complicazioni delle procedure di esportazione, uniti a interruzioni nel trasporto marittimo, rendono impossibile rispettare il calendario previsto per la spedizione e l’arrivo in Australia dei 28 container di materiali e l’espletamento delle pratiche doganali e il successivo allestimento e messa in scena dell’opera.

 

Fondazione Arena di Verona e TEG Live sono al lavoro per individuare le nuove date e riprogrammare l’evento a febbraio 2027.

 

Tim McGregor, Global Head of Touring di TEG, spiega: «Purtroppo abbiamo incontrato alcune difficoltà significative con la logistica internazionale di Aida. È necessario trasportare 28 container contenenti oggetti di scena, strumenti, attrezzature, scenografie e costumi da Verona ad Adelaide, con arrivo previsto all’inizio di gennaio per le procedure doganali e l’allestimento all’Adelaide Oval in vista delle prove e degli spettacoli del 5 e 6 febbraio. È la prima volta che questa produzione lascia Verona e ciò ha richiesto un intenso lavoro preparatorio per ottenere l’autorizzazione all’esportazione dall’Italia. Sfortunatamente, i ritardi subiti, insieme alle continue difficoltà del trasporto marittimo globale, ci hanno portato alla conferma che non sarà possibile rispettare i tempi per la spedizione dei 28 container in vista delle date previste. Siamo fiduciosi di poter finalizzare e annunciare molto presto le nuove date nel 2027. Nel frattempo, siamo lieti di annunciare che Lyndon Terracini, ex Direttore Artistico di Opera Australia, ha ufficialmente assunto il ruolo di Executive Director della produzione, garantendo una direzione di altissimo livello per questo progetto storico».

 

Cecilia Gasdia, Sovrintendente della Fondazione Arena di Verona, ha dichiarato: «Siamo profondamente dispiaciuti di dover posticipare questo importante evento internazionale, soprattutto considerando la grande attesa e l’entusiasmo che ha suscitato. Questa produzione di Aida, con i costumi di Anna Anni e le scenografie di Franco Zeffirelli, possiede un valore artistico inestimabile e sarà in scena durante il Festival 2026 di Verona. Ringraziamo gli organizzatori per aver agito con la massima correttezza ed essersi assunti l’onere di rimandare l’evento, evitando così che partissero i container con tutti i costumi e le scenografie. Avere un anno di tempo in più ci consentirà di creare degli eventi paralleli e coinvolgere tutto il continente australiano».

 

I titolari dei biglietti saranno contattati direttamente da TEG Live per ricevere informazioni sulle opzioni relative alle nuove date.

Altri contenuti dal magazine

Soci Fondatori e Partner

Gründungsmitglieder

Main Partner Arena di Verona Opera Festival