Buganza Guido

Scenografo

Scenografo, pittore ed incisore, dopo il diploma in Scenografia all’Accademia di Brera, Guido Buganza intraprende una carriera teatrale internazionale che svolge parallelamente alla sua vocazione pittorico-incisoria.

 

Dalla metà degli anni ‘90 ha all’attivo un centinaio di allestimenti tra opera, prosa, danza e cinema, nonché mostre e installazioni.

 

È tre volte finalista per le migliori scene ai Premi Ubu, e vincitore con il team di Lingua Madre del Premio Ubu per il miglior progetto multimediale del 2021 (produzione LAC Lugano).

 

Numerosi gli allestimenti firmati per il Piccolo Teatro di Milano, Teatro Stabile del Veneto, Teatro Stabile di Bolzano. Lavora inoltre per i Teatri Argentina ed Eliseo di Roma, Mercadante di Napoli, Franco Parenti, Litta, Carcano e Filodrammatici di Milano. Collabora con il LAC di Lugano, Théâtre Galpon di Ginevra, Théâtre National Wallonie-Bruxelles. Partecipa ai Festival di Avignone, Edimburgo, Festival dei due Mondi di Spoleto, Festival di Asti, Napoli Festival, Festival del Teatro di Mosca, Festival di San Sebastian.

 

In ambito operistico, lavora per i Teatri Ponchielli di Cremona, Sociale di Como, Fraschini di Pavia, Grande di Brescia, Pergolesi di Jesi, Valli di Reggio Emilia, Pavarotti-Freni di Modena, Municipale di Piacenza; Fondazione Toscanini di Parma, LAC di Lugano.

 

Numerosi i registi coi quali firma spettacoli fra cui Gabriel Alvarez, Claudio Beccari, Andrea Chiodi, Monica Conti, Filippo Ferraresi, Jacopo Gassmann, Peter Greenaway, Igor Horvat, Piero Maccarinelli, Massimo Navone, Antonio Sixty, Carmelo Rifici, Andrée Ruth Shammah.

 

Collabora con la Biennale di Venezia, ed espone per ArtBasel Miami, Chiyoda Art Center Tokyo e Fondazione Beyeler Basilea, Museo Francesco Messina Milano, Casa Museo Boschi Di Stefano Milano, Museo Archeologico Nazionale di Chiusi. Sue opere sono custodite in musei nazionali ed esteri.

 

Con Il Turco in Italia di Rossini per la regia di Roberto Catalano, debutta al Teatro Filarmonico di Verona nella Stagione Lirica 2025 di Fondazione Arena.

 

 

Biografia aggiornata a novembre 2025

Ha partecipato a

Soci Fondatori e Partner

Gründungsmitglieder

Main Partner Arena di Verona Opera Festival