Cadario Alessandro
Dirigent
Dirigent
Alessandro Cadario è il Direttore ospite principale dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano dal 2016.
Nel corso della carriera è presente nelle stagioni di importanti enti lirici e festival italiani ed internazionali e dirige orchestre, tra cui l’Orchestra del Teatro Mariinsky; la Krakow Philarmonic Orchestra; l’Orchestra del Teatro Regio di Torino; l’Orchestra Filarmonica di Monte Carlo, della Fenice e la Tatarstan Symphony Orchestra.
Nel 2015 debutta al Teatro alla Scala di Milano alla guida della Sinfónica Juvenil de Caracas a cui seguono la direzione del concerto natalizio dall’Aula del Senato, in diretta RAI; il debutto a San Pietroburgo e a Torino con i Quattro pezzi sacri di Verdi; il debutto in Norma di Bellini al Croatian National Theatre; La Cenerentola di Rossini e Lo schiaccianoci di Čajkovskij a Palermo.
Più recentemente si segnalano il debutto al ROF con Il Viaggio a Reims di Rossini e il ritorno nel 2024; l’Elisir d’amore di Donizetti al Teatro Carlo Felice e una nuova produzione di Trouble in Tahiti di Bernstein in dittico con La Serva Padrona di Pergolesi; l’invito alla Royal Opera House di Muscat e al Festival della Valle d’Itria, dirigendo la prima assoluta di Opera Italiana di Campogrande; il ritorno al Teatro Regio di Torino e al Teatro Massimo di Palermo per la prima assoluta dell’opera L’eredità dei giusti di Tutino e Don Giovanni di Mozart nel circuito lirico toscano; il debutto al Teatro dell’Opera di Roma per il Festival di Caracalla con Cinderella di Prokofiev e il Requiem per le vittime della mafia al Teatro Massimo di Palermo; la prima assoluta dell’opera Jeanne Dark di Fabio Vacchi al Maggio Musicale Fiorentino; il Messiah di Handel con la Krakow Philarmonic Orchestra e la partecipazione al Festival MiTo.
Nel 2019 debutta al Teatro Filarmonico di Verona dirigendo la Missa pro defunctis di Cimarosa; torna nel 2023 alla guida dell’orchestra per un programma Bach/Stravinsky.
In occasione della Stagione Lirica 2025 del Teatro Filarmonico dirige Le Villi di Puccini.
Biografia aggiornata a ottobre 2025