- 17 dic
- 20 dic
- 22 dic
Filarmonico 2023
Un ballo in maschera
di Giuseppe Verdi
Scopri12 e 13 novembre 2021
Il Concerto n. 2 di Brahms, oltre ad essere uno dei più noti e sfidanti nel repertorio pianistico, è considerato tra le opere più ampie e imponenti mai composte dall’autore: la robustezza e la densità della scrittura orchestrale, la ricchezza del materiale tematico e timbrico – oltre che ritmico – fanno sì che queste pagine assumano un carattere monumentale. Invece, la Sinfonia n. 3 ha le sue origini nelle suggestioni che Mendelssohn ebbe in un viaggio in Scozia, con l’intento di evocare paesaggi e sensazioni ora eroiche, ora malinconiche.
PROGRAMMA
Johannes Brahms
Concerto n. 2 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra op. 83
Felix Mendelssohn
Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 “Scozzese”
Direttore d'orchestra: Antonino Fogliani
Pianoforte: Michele Campanella
ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA